Sassello. E’ tornato in campo il girone A di Prima Categoria con la 15° giornata, l’ultima del girone di andata. Il turno odierno ha registrato ben 28 reti negli 8 incontri in programma: una media di 3,5 segnature a partita. L’attesa era tutta per la partita di Sassello, dove i locali erano chiamati a dimostrare il proprio valore contro la capolista PRO Imperia. Ma al Mazzucco di Noli, stesso terreno sul quale, il 28 dicembre, gli imperiesi avevano battuto per 3 a 0 il Millesimo, non c’è stata storia. Troppo evidente il divario tecnico a favore della squadra allenata da Giancarlo Riolfo e così la compagine della Valle dell’Erro è stata sconfitta per 3 a 0. Le reti portano le firme di Cuneo al 9°, Giuliani al 34° e Gatti all’86°.
Il Sassello scivola fuori dalla zona playoff, staccato dalle due squadre che le erano appaiate. La 2° piazza è ora nelle mani dello scatenato Santo Stefano 2005, al 4° successo consecutivo. I biancorossi si sono imposti per 6 a 4 sul Sant’Ampelio e vantano ora, al pari della PRO Imperia, l’attacco più prolifico del girone con 30 reti segnate. Seguono Camporosso (25), Sant’Ampelio, Carlins’ Boys (22), Sassello, Don Bosco Vallecrosia (21). La squadra allenata da Matarazzo è andata in goal con Di Clemente (2), Romanelli, Panizzi (2) e Arcuri; i bordigotti con Ventimiglia, Marchese (2) e un’autorete di Garibizzo.
E’ assente dai primi posti il Bragno che, per la 3° partita consecutiva, ha fallito l’appuntamento con la vittoria. I biancoverdi hanno impattato 0 a 0 contro il Legino, una squadra che non perde da 5 giornate. La sfida è stata giocata a Zinola, al termine di Veloce – Albenga.
A causa dell’indisponibilità di numerosi terreni di gioco, oggi altri 2 incontri si sono disputati alle 16,30, a Carcare e ad Albissola. Al Corrent una Carlin’s Boys in giornata di grazia ha ottenuto la sua 4° vittoria nelle ultime 6 gare. I matuziani hanno rifilato un pesante 4 a 1 al Millesimo, una delle tante squadre che, a causa della neve, incontra difficoltà ad allenarsi regolarmente. Ospiti a segno con Valenzise e Cutelle, poi Palermo ha accorciato le distanze e il primo tempo si è chiuso sull’1 a 2. Nella ripresa i neroazzurri hanno arrotondato con Correnti e un autogoal di Brizio.
Al Faraggiana, dopo Varazze – Cairese, è andata in scena un’altra partita nella quale non sono mancate le segnature. Il Pietra Ligure, affamato di punti salvezza, ha prevalso per 4 a 2 sull’Albisole che, nelle ultime 4 uscite, ha raccolto 1 solo punto. La partita si è chiusa già nel primo tempo, con le segnature biancocelesti di Riva su rigore, Imeri, Patitucci e Fontana. Nella ripresa la formazione di mister Beccaria ha ridotto il passivo con un autogoal di Sancinito e la rete di Suetta.
A Villanova d’Albenga il Calizzano è tornato al pareggio, dopo 3 sconfitte consecutive. I giallorossi, a secco di vittorie dal 19 ottobre, hanno fermato sull’1 a 1 l’Alassio. Gialloneri in vantaggio con Giovinazzo al 24°, pronta risposta della squadra di Barberis con Santanelli al 30°. Con lo stesso risultato, 1 a 1, è terminata la sfida tra Camporosso e Don Bosco Vallecrosia, le due squadre del girone che hanno totalizzato il maggior numero di pareggi, ben 7. Le due marcature nel finale: ospiti avanti con Mazza, pareggio dei locali con Scavello dal dischetto.
Sempre per motivi di indisponibilità del terreno di gioco della squadra di casa, Pallare – Quiliano è stata anticipata a ieri, sul sintetico di Zinola. La partita è terminata a reti inviolate ed ha visto le due squadre rammaricarsi per l’eccessiva severità dell’arbitro Bertoldo della sezione di Genova che ha ammonito ben 9 giocatori ed ha espulso l’allenatore del Pallare Mirco Bagnasco. Il Pallare ha giocato con Tamburini, Di Natale, Dotta, Lupi, Zunino, Bottero, Laurenza (s.t. 8° Genzano), Pistone, Moraglio, Varino (s.t. 16° Ferraro), Giusto (s.t. 36° Blangero). L’allenatore del Quiliano, Gracchi, ha schierato Hysenaj, Acquati (s.t. 24° Mandaliti), Romanel, Dalpiaz, Torri, Pesce, Lo Piccolo, Baldi (s.t. 36° Zunino), Mancinelli (s.t. 17° Balducci), Travi, Acunzo.
I risultati del 15° turno, nel quale ben 4 incontri sono finiti in parità:
Alassio – Calizzano 1 – 1
Camporosso – Don Bosco Vallecrosia 1 – 1
Pallare – Quiliano 0 – 0
Santo Stefano 2005 – Sant’Ampelio 6 – 4
Sassello – PRO Imperia 0 – 3
Albisole – Pietra Ligure 2 – 4
Legino – Bragno 0 – 0
Millesimo – Carlin’s Boys 1 – 4
La classifica vede Quiliano e Legino a 3 punti dalla zona playoff:
1° PRO Imperia 34
2° Santo Stefano 2005 26
3° Bragno 24
4° Sassello 23
5° Camporosso 22
6° Quiliano 21
6° Legino 21
8° Millesimo 20
9° Alassio 18
10° Albisole 17
11° Sant’Ampelio 17
12° Don Bosco Vallecrosia 16
13° Carlin’s Boys 16
14° Pallare 14
14° Pietra Ligure 14
16° Calizzano 9
Santo Stefano 2005, Bragno, Sassello, Alassio, Albisole, Pallare, Pietra Ligure e Calizzano hanno giocato una partita in meno.