[thumb:9700:l]Savona. L’atteso scontro al vertice tra Pro Recco e Carisa New Co Savona, disputato di fronte a circa 400 spettatori, si è chiuso con il risultato di 9 a 3 per la capolista. Il pronostico della vigilia è stato quindi rispettato, ma il punteggio finale non rende merito ai biancorossi. Infatti gli uomini di Mistrangelo hanno cullato per un tempo e mezzo il sogno di poter mettere i bastoni tra le ruote degli storici rivali e solamente nell’ultimo periodo hanno definitivamente mollato.
L’avvio infatti è stato di marca savonese e, al termine dei primi 8′, la Carisa New Co Savona si è trovata in vantaggio per 2 a 1. Nei due tempi intermedi i biancorossi non sono più riusciti ad andare in rete, fallendo più occasioni con l’uomo in più (alla fine il Savona ha segnato solo 1 volta su 12 occasioni in superiorità numerica). Tuttavia la difesa savonese ha retto bene, tanto che la Pro Recco, pur recuperando e passando in vantaggio, all’ultimo intervallo conduceva 4 – 2. Anche i recchelini hanno faticato a trovare la porta in superiorità, con un 3 su 12 finale.
La Rari Nantes Savona ha ceduto di schianto nell’ultimo quarto, anche per la pesante assenza di Goran Fiorentini, espulso per raggiunto limite di falli a 6′ 30″ dalla fine del 3° tempo. La Pro Recco, trascinata da una tripletta di Madaras, ha allungato fino al + 6 finale. Tra i recchelini, a 4′ 40″ dal termine, è uscito per 3 falli Mangiante. Il risultato però ormai era acquisito e comunque i biancoazzurri possono contare, di fatto, su 13 titolari. Inoltre, contro il Savona, ha “esordito” come italiano Tamas Marcz. L’ex biancorosso, classe 1974, ungherese di nascita, è diventato italiano a tutti gli effetti e può quindi essere impiegato come tale.
Il tabellino:
Pro Recco – Carisa New Co Savona 9 – 3
(Parziali: 1 – 2, 2 – 0, 1 – 0, 5 – 1)
Pro Recco: Tempesti, Presciutti, Madaras 3, Mangiante, Giorgetti 1, Felugo 1, Di Costanzo 1, Angelini, Figari, Calcaterra, Udovicic 1, Marcz 1, Bencivenga 1. All. Giuseppe Porzio.
Carisa New Co Savona: Pastorino, Varellas 1, D. Fiorentini, T. Morena, Pesenti, Rizzo 1, F. Mistrangelo, Ragosa, Whalan, Onofrietti, Aicardi, G. Fiorentini 1, Conti. All. Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Maurizio De Chiara (Napoli) e Stefano Riccitelli (Roma). Delegato Fin: Pasquale Grosso (Carloforte)
La classifica aggiornata:
1° Pro Recco 33
2° Carisa New Co Savona 28
3° Brixia Leonessa 22
4° Tufano Posillipo 21
5° Sori 18
6° Sportiva Nervi 16
7° Lazio Nuoto 15
8° Latina 9
9° Bogliasco 7
10° Sp Energia Siciliana Catania 4
11° Florentia 4
12° Snc Civitavecchia 1
Pro Recco e Carisa New Co Savona hanno giocato una partita in più.