[thumb:9352:l]Millesimo. Potrebbe proseguire l’attività didattica presso l’asilo “Pregliasco” di Millesimo, dove attualmente oltre quaranta bambini di età compresa tra i 3 ed i 5 anni sono seguiti da una suora e due maestre. Dopo la preoccupazione dovuta all’iniziale decisione della Fondazione che si occupa della gestione della struttura di chiudere l’istituto alla fine dell’anno scolastico, ora i genitori sperano, grazie allo spiraglio che si è aperto in seguito all’intervento del sindaco Righello che, lo scorso 12 dicembre, ha riunito intorno al tavolo la madre provinciale dell’ordine religioso ed i membri del consiglio della Fondazione.
L’amministrazione comunale, oltre a riconfermare il contributo finanziario al “Pregliasco”, che attualmente ha raggiunto i 46 mila euro, ha promesso l’intercessione presso la casa provinciale delle Figlie di Nostra Signora di Misericordia, affinché le suore impegnate nell’asilo non siano trasferite, causando la cessazione dell’attività. In questo modo si dovrebbe scongiurare la chiusura dell’istituto che, da oltre 130 anni, è un’istituzione per le famiglie del centro valbormidese.
Si saprà entro il 20 gennaio se le religiore manterranno la loro presenza. In tal caso dovrebbero essere riaperte le iscrizioni per l’anno 2009/10. In caso contrario i genitori e la Fondazione “Pregliasco”, d’intesa con sindaco, dovranno individuare una soluzione che assicuri la prosecuzione dell’attività didattica.