[thumb:9885:l]Vado Ligure. I tifosi del Riviera Basket, da quando la loro squadra è in serie B d’Eccellenza, ora A Dilettanti, ormai ne sono ben consapevoli: se i biancorossi passano in vantaggio, per quanto sia ampio il margine a loro favore, sanno sempre come complicarsi la vita e rischiare di subire sconfitte da avversari in rimonta. Oggi i vadesi hanno seriamente rischiato di far rientrare in gara un Montecatini parso spacciato alla fine del terzo tempo, ma son riusciti a gestire il vantaggio vincendo di 4 lunghezze.
Nel turno odierno, l’ultimo del girone di andata, la Tirreno Power ha affrontato l’Agricola Gloria al PalaMadigan di Montecatini Terme. I vadesi erano reduci da 6 sconfitte consecutive, i toscani da 7: facile immaginare lo stato d’animo con cui le due squadre si sono affrontate.
La palla due viene alzata alle ore 18, agli ordini degli arbitri Michele Capurro (Reggio Calabria) e Corrado Triffiletti (Messina). Il coach Alessandro Crotti può finalmente disporre del play Paolo Calbini, rientrato a pieno regime dopo l’infortunio, ma si ritrova con Marco Guerci a mezzo servizio, dato che in allenamento aveva rimediato una contrattura ad una coscia: verrà impiegato solo 9 minuti. Tra i locali in campo il nuovo acquisto Federico Antinori. Nonostante la tensione per la posta in palio, il primo tempo vede le due squadre giocare a buon ritmo e andare a canestro con facilità. Il Riviera martella il canestro locale realizzando uno strepitoso 7 su 8 dalla lunga distanza. Il team vadese tocca in breve i 10 punti di vantaggio e dopo 10′ il tabellone segna 25 – 28 per gli uomini del presidente Drocchi. Nel secondo quarto sale in cattedra Gironi che, con le sue giocate, permette alla Tirreno Power di tenere la testa avanti. Gli risponde Andrea Niccolai con alcune triple vincenti, grazie alle quali tiene i suoi in scia. Sul 43 – 45 si va all’intervallo lungo.
Al rientro in campo i biancorossi mettono il turbo e penetrano con grande facilità tra le maglie ospiti. Mossi, Gironi e Trionfo danno spettacolo ed il parziale dei 10 minuti è devastante: 8 – 25. Il tabellone segna quindi 51 – 70. A quel punto la vittoria sembra cosa fatta. Il Riviera però commette l’errore di pensare c he sia davvero così e abbassa la guardia. Il Montecatini non si fa pregare e, minuto dopo minuto, riduce lo svantaggio. Il tempo però è dalla parte dei biancorossi che, nonostante subiscano un parziale di 20 – 5, riescono a mantenere il vantaggio e a portare a casa 2 punti molto preziosi, interrompendo la serie negativa.
“E’ andata bene così” commenta il diesse del Riviera Gabriele Martino. “Avremmo potuto chiudere con un vantaggio maggiore, ma nell’ultima frazione i toscano sono riemersi, mentre noi abbiamo pagato un pizzico di deconcentrazione e di fatica. L’importante però era portare via questi due punti e ritrovare la reazione della squadra dopo la serie di sconfitte”.
Il tabellino:
Agricola Gloria Montecatini – Tirreno Power Vado Ligure 71 – 75
(Parziali: 25 – 28, 43 – 45, 51 – 70)
Agricola Gloria Monecatini: Monzecchi 8, Antinori 8, A. Niccolai 22, Natali 10, G. Niccolai 11, Danesi ne, Stanic 4, Persico 4, D’Inca, Grappasonni 4. Allenatore: Gianluca Tucci.
Tirreno Power Vado Ligure: Benedusi 8, Bianchini ne, Ficetti ne, Derraa 4, Pagliari 8, Mossi 22, Trionfo 9, Gironi 12, Guerci 1, Calbini 11. Allenatore: Alessandro Crotti.
I risultati della 13° giornata, nella quale si sono registrate 4 vittorie interne e 3 esterne:
Vem Sistemi Forlì – Jesolo San Donà di Piave 76 – 70
Banco Sardegna Cagliari – Assigeco Casalpusterlengo 70 – 74
Paffoni Omegna – Pentagruppo Ozzano 80 – 72
Agricola Gloria Montecatini – Tirreno Power Vado Ligure 71 – 75
Sil Lumezzane – Nobili Castelletto Ticino 84 – 76
Siram Fidenza – Miro Radici Finance Vigevano 71 – 63
Witor’s Cremona – Intertrasport Treviglio 79 – 90
La classifica vede il Riviera a 2 soli punti dai playoff, cui accederanno le prime 8 classificate:
1° Vem Sistemi Forlì 20
2° Intertrasport Treviglio 18
2° Assigeco Casalpusterlengo 18
4° Miro Radici Finance Vigevano 16
4° Paffoni Omegna 16
6° Siram Fidenza 14
7° Witor’s Cremona 12
7° Nobili Castelletto Ticino 12
7° Jesolo San Donà di Piave 12
7° Pentagruppo Ozzano 12
7° Sil Lumezzane 12
12° Tirreno Power Vado Ligure 10
13° Agricola Gloria Montecatini 8
14° Banco Sardegna Cagliari 2
Domenica 11 gennaio alle ore 18,00 la Tirreno Power Riviera giocherà ancora in trasferta, al palazzetto dello sport di Treviglio, opposta ad una formazione che ha vinto gli ultimi 4 incontri giocati.