Finale Ligure. Si concluderà a Finalborgo, nei Chiostri di Santa Caterina, il tour della mostra itinerante organizzata dalla Regione Liguria “E lucevan le stelle” che, nell’arco di cinque mesi, ha toccato Ventimiglia, Genova, Sarzana, La Spezia, Camogli, Savona e Imperia.
Scopo dell’iniziativa, la cui tappa finalese aprirà al pubblico sabato 3 gennaio alle 16, è quello di far conoscere i teatri storici della Liguria, due dei quali, il “Sivori” e l'”Aycardi”, sono presenti proprio nella cittadina della Riviera di Ponente. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 1 febbraio, dal martedì alla domenica, con orario di apertura dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17.
Diverse le manifestazioni collegate all’evento. Si comincerà sabato 3 gennaio con una visita al teatro “Aycardi” dove si stanno ultimando i lavori di restauro, per poi proseguire sabato 10 gennaio, alle 21, presso l’auditorium di Santa Caterina con lo spettacolo teatrale “Paganini l’ultimo viaggio” di Arnaldo Bagnasco, Roberto Iovino e Francesca Oranges, messo in scena dalla compagnia “Gli Amici di Jachy”. Infine sabato 31 gennaio, alle 17,30, sempre nell’auditorium finalese, verrà infine proposta una conversazione-concerto dal titolo “Lettere d’amore di musicisti”. L’ingresso a tutti gli eventi sarà libero.