Liguria. E’ in crescita costante la popolazione ligure, in modo particolarmente evidente per quanto riguarda le località dell’entroterra. “Assistiamo per vari motivi a una redistribuzione dei residenti – ha dichiarato Burlando -. Solo Genova è in calo, con 5 mila unità in meno”. Tra le cause che hanno portato alla riscoperta dei piccoli centri vi sono la riscoperta dell’agricoltura, la voglia di verde e la scelta di una vita differente.
“Dobbiamo evitare di chiudere i servizi essenziali nei paesi, riaprendo scuole, uffici postali, negozi di prima necessità, garantendo collegamenti pubblici” ha dichiarato il presidente regionale, che ha ricordato come la densità della popolazione concentrata solo sulla costa resti una delle caratteristiche della Liguria, con 297 abitanti per chilometro quadrato a fronte della media italiana di 198.
Percentualmente, il record di incremento demografico spetta ad un comune della provincia di Savona. E’ infatti Stella, località che ha dato i natali al presidente Pertini, che, nelle sue cinque frazioni, cresce di oltre il 2%.