Sport

Calcio, serie D: Albese in 10 uomini per oltre un’ora, ma il Savona non passa

Sport - 2008/09

[thumb:8829:l]Savona. Ancora un’occasione persa per il Savona che battendo l’Albese avrebbe potuto ridurre le distanze dal vertice regalandosi un finale di stagione più interessante. I biancoblu però non sono andati oltre il pareggio interno contro una squadra ridotta in 10 uomini per oltre 1 ora a seguito dell’espulsione di Perrella. L’applaudito ex si è fatto ammonire per 2 volte nel giro di 28′, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica.

A quel punto il risultato era già sull’1 a 1. Dopo un buon avvio, nel quale si segnala un tocco di Soragna che esce di un soffio a fil di palo, il Savona sblocca il risultato al 14° con un colpo di testa di Giuntoli su punizione di Leto Colombo. Passano 2 soli minuti e l’Albese, in quella che sarà la sua unica azione d’attacco degna di questo nome, pareggia: Jeremias Busato, dimenticato dalla difesa, raccoglie un cross di Saraceno e insacca.

Dopo l’espulsione di Perrella gli ospiti si chiudono ulteriormente nella propria metà campo e il Savona tiene costantemente l’iniziativa del gioco. L’undici condotto da Enrico Bortolas crea numerose azioni, collezionando calci d’angolo. La scarsa precisione dei suoi attaccanti e alcuni interventi provvidenziali dei difensori albesi fanno sì che il punteggio resti inchiodato sull’1 a 1.

Nella ripresa il tecnico savonese manda in campo Falchini al posto di Storno. Proprio il neoentrato si rende protagonista della prima azione pericolosa del secondo tempo, toccando di testa un cross di Riggio, imbeccando così Bruni che però calcia a lato. Poco dopo il portiere ospite è costretto ad uscire per anticipare Soragna, riuscendoci in extremis. Al 51° ancora Soragna ci prova di testa deviando un cross di Poli dalla destra, la sfera esce a lato di poco. Gli striscioni tengono in mano il pallino del gioco ma, privi di un uomo d’area, e senza Bruni uscito ad inizio ripresa, non trovano mai la porta. I minuti passano e l’Albese resiste, sventando l’ultimo grosso pericolo all’82°, quando Salis tenta il tiro da fuori, la sfera finisce tra i piedi di Soragna che si gira verso la porta e batte a rete: pallone respinto, riprende Falchini che prova ma non impensierisce Ferrari. Dopo i 5′ di recupero le speranze del Savona si spengono definitivamente e gli ospiti esultano per il pareggio strappato con i denti.

I risultati della 23° giornata, nella quale sono state messe a segno solamente 17 reti in 9 partite:
Casale – Biellese 2 – 0
Cuneo – Valle d’Aosta 1 – 1
Derthona – Sestri Levante 2 – 0
Lavagnese – Lottogiaveno 2 – 1
Novese – Ciriè 0 – 0
Rivarolese – Sarzanese 0 – 2
Savona – Albese 1 – 1
Sestrese – Pro Settimo e Eureka 1 – 2
Spezia – Rivoli 1 – 0

La vittoria del Casale sulla Biellese riaccende la lotta al vertice, con 3 squadre nel giro di 2 punti. Il Savona viene raggiunto dalla Sarzanese, che però ha giocato una partita in più. In zona playout c’è solamente una squadra ligure: la Sestrese. La classifica:
1° Biellese 42 (20)
2° Spezia 42 (21)
3° Casale 40 (21)
4° Savona 34 (21)
5° Sarzanese 34 (22)
6° Pro Settimo e Eureka 32 (21)
7° Virtus Entella 29 (20)
7° Albese 29 (20)
7° Rivoli 29 (20)
10° Rivarolese 28 (20)
11° Lavagnese 28 (21)
11° Derthona 28 (21)
13° Sestri Levante 25 (22)
14° Cuneo 22 (19)
15° Lottogiaveno 21 (20)
16° Novese 17 (20)
17° Sestrese 17 (21)
18° Valle d’Aosta 15 (21)
19° Ciriè 14 (19)