Sport

Calcio, Seconda Categoria: successi esterni di Altarese e Città di Finale

Sport - 2008/09

[thumb:9305:l]Spotorno. Il girone savonese di Seconda Categoria si è rimesso in pari con il programma. Si sono infatti disputati gli ultimi tre recuperi. Questi i risultati: Cengio – Santa Cecilia Albisola 1 – 1, Rocchettese – Città di Finale 1 – 2, Plodio – Altarese 0 – 3.

Spicca il ritorno al successo del Città di Finale: al Siccardi di Spotorno i gialloverdi hanno conquistato 3 punti preziosi, grazie ai quali abbandonano il penultimo posto dov’erano precipitati. La partita, arbitrata da Silvestri della sezione di Albenga, ha visto i finalesi andare a segno dopo poco più di 1′ con Gorleri e raddoppiare al 14° con Cervetto. La Rocchettese ha accorciato le distanze alla mezz’ora della ripresa con Gandolfo.

L’allenatore della squadra valbormidese, Roero, ha schierato: Macchia, Avdullai, Leka (s.t. 23° Gandolfo), Cesana, Baccino, Salvetti (s.t. 1° Pisano), Vassali, Latella, Abate, Sonaglia, Di Donato (s.t. 20° Saviozzi); a disposizione: Santi, Cera. Per il Città di Finale: Rosso, Bernardin (s.t. 17° Pesce), Cantatore, Sole, Coriolano (p.t. 21° F. De Sciora), Mancuso, Ferrua, Alonzo, Gorleri (s.t. 13° Riva), Gaglione, Cervetto; a disposizione: Guiddo, Garavaglia, Urbano, Cassalino.

Il Città di Finale scavalca il Plodio, liquidato con un secco 3 a 0 dall’Altarese del tecnico Paolo Aime. Sul sintetico del Corrent di Carcare, la capolista è andata in rete con Gabriele Aime al 19° e al 43°; nel secondo tempo, al 39°, Rapetto ha arrotondato. I giallorossi allungano a + 5 sul Borghetto Santo Spirito, mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale del torneo. Il Plodio di mister Claudio Nucci dovrà guardarsi alle spalle, considerato che ha solo 3 lunghezze di vantaggio sulla Rocchettese.

Arbitrate da De Stefano di Savona, sono scese in campo queste formazioni. Plodio: Germano, Pastorino, Bertone, Bozzano, Marenco (s.t. 28° Di Noto), Siri, Cozza, Sesena (s.t. 16° Angoli), Gabrielli, Bona (s.t. 1° Peirone), Belerio; a disposizione De Michelis. Altarese: Matuozzo, Lostia (s.t. 24° Astegiano), Di Rienzo, Bolla, Caravelli, Scarrone, Valvassura, Buonocore (s.t. 27° Besio), D. Oliveri (s.t. 21° Loddo), Rapetto, G. Aime; a disposizione Rizzo, Perversi, Fazari.

La Santa Cecilia Albisola rafforza la propria posizione in zona playoff con un pareggio esterno al Pino Salvi di Cengio. La squadra allenata da Masala ha però visto sfumare di un soffio l’oppurtunità di fare bottino pieno: in vantaggio al 21° del primo tempo con Lottero, gli albisolesi sono stati raggiunti allo scadere da un calcio di rigore. Per i granata di mister Fiore ha fatto centro Marcocci, capocannoniere del torneo.

Le formazioni, arbitrate da Bonaventura della sezione di Savona. Cengio: Baccino, Scarzella, Ravenna, Veneziano, Ferraro (p.t. 33° Odella), Giribone, S. Ferrazzano, N. Ferrazzano (s.t. 1° C. Caracciolo), Marcocci, Orsi (s.t. 34° Negro), N. Caracciolo; a disposizione: Minetti, Santin, Laplaca. Santa Cecilia Albisola: G. Rizzo, Libertone, Grimaudo, Costa, Cagnacci, Alberti, Pucci, Bozano, Fasoli (s.t. 30° De Gregori), D. Rizzo, Lottero; a disposizione: Roso, Durante, Falzone, D. Parodi.

La classifica a 14 giornate dal termine del campionato:
1° Altarese 38
2° Borghetto Santo Spirito 33
3° Celle Ligure 32
4° Villanovese 31
5° Santa Cecilia Albisola 29
6° Spotornese 28
7° Valleggia 23
8° Nolese 21
9° Aurora Calcio 17
9° Speranza 17
9° Cengio 17
12° Mallare 16
12° Pontelungo 16
14° Città di Finale 14
15° Plodio 12
16° Rocchettese 9