Sport

Calcio, recuperi: vincono Ospedaletti, Sassello e Pietra Ligure

Quiliano. La vetta della Promozione girone A è saldamente nelle mani dell’Ospedaletti Sanremo. Il team matuziano si è aggiudicato il recupero della 16° giornata, riallungando sulle inseguitrici. Al Grondona di Genova Pontedecimo la squadra di mister Soncin si è imposta per 2 a 0 sul San Cipriano, ottenendo la 13° vittoria. Gli arancioni hanno sbloccato il risultato dopo 14′ con un rasoterra di Stalteri su assist di Murabito. Al 36° il raddoppio: Murabito, servito da Braggio, ha battuto Salcuni.

Le squadre scese in campo. San Cipriano: Salcuni, Bona, Alberti, Gilardi, Amaro, Semino, Lipardi (s.t. 1° Traggiai), Seidita (s.t. 28° L. Repetto), Gagliardi, Friedman, D’Angelo (s.t. 17° Cannistrà). A disposizione: Raganini, De Fazio, Colladon, M. Repetto. All. Arecco. Ospedaletti: Amoretti, B. Raguseo, Servedia, La Grotta, Politi, Notara, G. Raguseo (s.t. 40° Salvi), Iezzi, Murabito, Saltieri (s.t. 28° Miceli), Braggio. A disposizione: Rizza, Di Donato, Rossi, Correnti. All. Soncin.

La classifica dopo 16 giornate:
1° Ospedaletti Sanremo 39
2° Veloce 35
3° Carcarese 33
4° Cairese 29
5° Varazze Don Bosco 27
6° Finale 25
7° Virtusestri 22
8° Sampierdarenese 21
9° Serra Riccò 20
10 Golfodianese 19
11° Voltrese Vultur 17
12° Laigueglia 16
13° Cerialecisano 15
14° San Cipriano 15
15° Albenga 9
16° Pegliese 6
Cerialecisano e Albenga hanno giocato una partita in meno.

Per quanto riguarda il girone A della Prima Categoria, il Sassello ha vinto la 7° partita stagionale battendo per 4 a 1 l’Alassio nel recupero del 13° turno. La riproposizione del quarto di finale di Coppa Liguria ha quindi avuto ben altra storia rispetto al match giocato a fine novembre. Al De Vincenzi di Pietra Ligure il Sassello è sceso in campo con la squadra titolare ed ha sbloccato il risultato poco prima dell’intervallo. Nella ripresa i biancoazzurri hanno arrotondato il punteggio, mentre l’Alassio è andato a segno con Trimarchi su calcio di rigore. Per quanto visto in campo il 4 a 1 finale appare un risultato troppo pesante per i gialloneri, che hanno colpito un palo e una traversa.

Al Picasso di Quiliano il Pietra Ligure ha prevalso di misura sul Pallare nel recupero dell’11° giornata. I valbormidesi hanno forse pagato il fatto di aver saltato diversi allenamenti a causa della neve che ancora ricopre il loro campo di casa, costringendoli a giocare questa partita su un terreno neutro; il Pietra Ligure invece ha dimostrato di essere in ottima forma. Il primo tempo è stato di marca ospite: al 7° la squadra allenata da Luciano Dondo ha sbloccato il risultato con una pregevole azione, terminata con il cross dalla sinistra di Riva per Fontana che, ben piazzato in area, ha insaccato. Il Pietra Ligure ha costruito numerose azioni e si è giocato praticamente in una metà campo.

La ripresa è stata più equilibrata. Mister Mirco Bagnasco, che ha seguito la partita alle spalle della panchina perché squalificato, nei primi 9′ ha effettuato tutti e tre i cambi a disposizione. Il Pallare ha cercato con insistenza il pareggio, mentre il Pietra Ligure non si è limitato a contenere ma ha sfiorato il colpo del ko centrando una traversa con Pisano e un palo con Casella. L’arbitro ha ammonito 2 giocatori del Pietra Ligure e 4 del Pallare. Uno di questi ultimi, Ferraro, al 40° del secondo tempo ha ricevuto il secondo cartellino giallo, lasciando la propria squadra in 10 uomini. Alcuni dati. Calci d’angolo: Pallare 4, Pietra Ligure 4. Fuorigioco: Pallare 3, Pietra Ligure 5. Recupero: 1′, 2′. Risultato finale: Pallare – Pietra Ligure 0 – 1

La classifica dopo 15 giornate:
1° PRO Imperia 34
2° Santo Stefano 2005 26
3° Sassello 26
4° Bragno 24
5° Camporosso 22
6° Quiliano 21
6° Legino 21
8° Millesimo 20
9° Alassio 18
10° Albisole 17
11° Pietra Ligure 17
11° Sant’Ampelio 17
13° Don Bosco Vallecrosia 16
13° Carlin’s Boys 16
15° Pallare 14
16° Calizzano 9
Santo Stefano 2005, Bragno, Albisole e Calizzano hanno giocato una partita in meno.

Alcune immagini della partita tra Pallare (maglia rosa) e Pietra Ligure (maglia biancoceleste):