Sport

Basket, il Riviera piega lo Jesolo con un terzo tempo da favola

Sport - 2008/09

[thumb:10271:l]Quiliano. La batosta subita a Treviglio ha spronato il Riviera. Sul parquet del palasport di Quiliano i biancorossi hanno messo in campo la giusta grinta, aggiudicandosi con merito il match con lo Jesolo San Donà. Nei primi due tempi la partita è stata all’insegna dell’equilibrio. Dopo il canestro iniziale di Casagrande, Mossi ha infilato la tripla del 3 a 2. Agostinetto gli ha risposto immediatamente portando i suoi sul 3 – 5. In seguito, nel primo quarto, fatta eccezione per il 10 a 9 siglato da Pagliari, il punteggio ha visto gli ospiti sempre avanti o, al limite, in parità. Il Riviera però è sempre rimasto a contatto.

Nella seconda frazione di gioco un canestro da sotto di Guerci e una tripla di Mossi hanno portato i vadesi sul massimo vantaggio: 26 – 22. Dopo un centro di Rotondo, sono andati a segno Calbini e Trionfo per il + 6. A questo punto sono stati gli ospiti a dover contenere la voglia dei locali di prendere il largo e ci sono riusciti grazie a 3 liberi ed un canestro da sotto di Fanchini. I veneti si sono così riportati avanti sul 33 – 35 a poco più di 2′ dall’intervallo lungo. E quello è stato il loro ultimo vantaggio. Dopo alcune situazioni di parità (a 35, a 40, a 42, a 44), la Tirreno Power ha piazzato il break decisivo nel terzo tempo, con 2 liberi di Pagliari e le penetrazioni vincenti di Gironi e Calbini (50 – 44). Gli ospiti sono riusciti a riportarsi a 3 lunghezze (54 – 51), ma a quel punto il Riviera ha preso il largo: una tripla di Trionfo, un libero di Gironi, un canestro da sotto e un libero di Calbini, Pagliari e Trionfo dalla lunetta, Gironi da sotto e con un libero, ancora Pagliari da 2. Ad intervallarli solamente 2 liberi di Casagrande. 30 punti in 9′ e il tabellone a quel punto segnava 70 – 53 con 11′ da giocare.

Nell’ultimo quarto lo Jesolo San Donà ha cercato di riaccorciare distanze, riuscendoci solo in parte (76 – 70 dopo un canestro di Zampolli). La Tirreno Power, trascinata dai suoi tifosi, ha mantenuto alta la concentrazione ed ha chiuso in bellezza con le schiacciate di Gironi e Derraa a celebrare il 6° successo stagionale. Fra i singoli, da sottolineare le ottime prove di Gironi e Trionfo, in gran spolvero. Pagliari ha mostrato segni di ripresa rispetto alle precedenti gare e ha fatto il suo compito, realizzando 16 punti in 21′ trascorsi in campo. Mossi, impiegato per 36′, ha conquistato 5 preziosi rimbalzi. Ma decisivo si è rivelato il rientro a pieni giri di Calbini: in campo per 34′, ha illuminato il gioco vadese facendo girare la squadra in modo razionale e ordinato. Anche Guerci si sta riavvicinando alla forma migliore: sul parquet per 20′ ha chiuso con un 6 su 10 da 2 che ha contribuito al successo.

“Abbiamo giocato una buona pallacanestro” ha commentato soddisfatto coach Crotti. “Siamo partiti un po’ con il freno a mano tirato perché sentivamo la pressione del momento difficile che abbiamo attraversato, fra sconfitte e infortuni. Una volta ingranata la marcia giusta, abbiamo preso in mano le redini della partita. La squadra ha dimostrato carattere, ha fatto vedere i frutti del lavoro che svolgiamo in settimana. Questi ragazzi lavorano molto bene in allenamento, ci mettono davvero impegno, a volte capita che in partita non ne raccogliamo i frutti, ma contro una squadra ostica come Jesolo abbiamo fatto bene il nostro lavoro fino in fondo. Migliorare? Bisogna sempre puntare al massimo, ora dobbiamo lavorare per evitare qualche pausa”.

Il tabellino:
Tirreno Power Vado Ligure – Jesolo San Donà di Piave 87 – 74
(Parziali: 21 – 22, 40 – 40, 70 – 56)
Tirreno Power Vado Ligure: Benedusi 3, Baggioli 5, Calbini 9, Pagliari 16, Mossi 8, Trionfo 15, Gironi 15, Guerci 12, Bianchini ne, Derraa 4. All. Alessandro Crotti.
Jesolo San Donà di Piave: Casagrande 13, Galli, Truccolo 10, Agostinetto 6, Zampolli 4, Cutolo 15, Cossa 11, Salvador 2, Fanchini 9, Rotondo 4. All. Roberto Russo.
Arbitri: Emiliano Binda (Ancona) e Vanni Degli Onesti (Corno di Rosazzo)

Nelle foto, scattate da Danilo Vigo (info@pilatus.it), alcuni momenti dell’incontro tra Tirreno Power Vado Ligure e Jesolo San Donà di Piave:

I risultati della 15° giornata, nella quale le prime 3 della classe, Forlì, Treviglio e Casalpusterlengo, sono state sconfitte:
Tirreno Power Vado Ligure – Jesolo San Donà di Piave 87 – 74
Pentagruppo Ozzano – Intertrasport Treviglio 69 – 67
Banco Sardegna Cagliari – Paffoni Omegna 63 – 71
Sil Lumezzane – Assigeco Casalpusterlengo 88 – 82
Siram Fidenza – Agricola Gloria Montecatini 60 – 57
Witor’s Cremona – Vem Sistemi Forlì 76 – 66
Miro Radici Finance Vigevano – Nobili Castelletto Ticino 88 – 89

La classifica si accorcia e la Tirreno Power riaccende le speranze di agganciare i playoff. Ottenendo almeno 6 vittorie nei restanti 11 incontri il traguardo potrebbe essere centrato:
1° Vem Sistemi Forlì 22
2° Intertrasport Treviglio 20
2° Paffoni Omegna 20
4° Assigeco Casalpusterlengo 18
4° Miro Radici Finance Vigevano 18
6° Siram Fidenza 16
6° Pentagruppo Ozzano 16
8° Jesolo San Donà di Piave 14
8° Witor’s Cremona 14
8° Nobili Castelletto Ticino 14
8° Sil Lumezzane 14
12° Tirreno Power Vado Ligure 12
13° Agricola Gloria Montecatini 10
14° Banco Sardegna Cagliari 2

Domenica 25 gennaio alle ore 18 la Tirreno Power sarà in campo a Castelletto Ticino sul parquet del PalAmico di via Del Lago.