Alitalia, Burlando critico: “aumentano le tariffe e tagliano voli e personale”

Alitalia express villanova

[thumb:8103:l]Regione. “Mi sembra che alla fine Alitalia finirà sotto il controllo di Airfrance, con costi enormi addossati ai contribuenti italiani, disservizi, più disoccupati e persino una lite nel governo con Bossi, altro che soluzione patriottica…”. Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando commenta così le ultime vicende a proposito del destino di Alitalia, soffermandosi sulle conseguenze molto negative per la sede genovese e l’aeroporto della città: “Su 37 lavoratori della sede genovese – ricorda Burlando – solo 5 vengono riassunti a tempo indeterminato. Per 13 c’è l’impegno per un’assunzione a tempo determinato di 6 mesi. Ma che accadrà di questi lavoratori dopo luglio? Nessuno lo sa. L’ipotesi che se ne potesse fare carico l’aeroporto genovese non sta in piedi: Alitalia ha cancellato 5 tratte, cioè 10 voli, quindi l’operatività è molto diminuita, inoltre l’aeroporto, che poteva chiudere il bilancio con un milione di attivo, registrerà invece un debito di due milioni, avendo dovuto incamerare 3 milioni di minori introiti da parte della società commissariata”.

“Infine c’è il grave disagio per gli utenti – ha proseguito Burlando -. Le tariffe dei collegamenti con Roma, ridotti, sono schizzate alle stelle e in futuro non andrà meglio venendo meno la concorrenza con la fusione con AirOne. Ma la cosa più incredibile è che a quanto pare gli slot inutilizzati a Fiumicino non sono stati liberati, quindi nessuna altra società potrebbe fornire i voli eliminati…”.