[thumb:5616:l]Albenga. Anche quest’anno ad Albenga si terrà la tradizionale serie di incontri e relazioni su un tema storico e culturale, organizzata dall’Istituto Internazionale degli Studi Liguri. La serie di appuntamenti, che inizieranno il 24 gennaio sarà dedicata al tema: “Storia, Arte ed Economia nella Liguria del Cinquecento”.
Come di consueto i relatori svolgeranno le loro relazioni nel salone delle conferenze di Palazzo Peloso Cepolla: “Si tratta – dicono gli organizzatori – del tradizionale corso di aggiornamento per insegnanti ed appassionati di storia che ogni anno organizziamo ad Albenga, dedicandolo ad un tema di particolare rilievo per la storia ligure e locale”. Ad organizzarlo con l’Istituto Internazionale di Studi Liguri, Sezione Ingauna, sono il Comune di Albenga, le Università di Genova, Torino e la Sovrintendenza Archivistica della Liguria. Nel primo incontro il professor Giuseppe Felloni (Università di Genova) interverrà su: “Il secolo d’oro delle finanze genovesi in Europa”.
Questo il calendario dei successivi interventi: “Guerra e commercio nel Mar Ligure del XVI secolo” (31 gennaio, prof. Luca Lo Basso, Univ. Genova); “Navigatori liguri nella grandi scoperte geografiche (7 febbraio, Furio Ciciliot, Società Savonese di Storia Patria); “Contrasti ed innovazioni nella chiesa cinquecentesca” (14/2, Valeria Polonia, Univ. Genova); “Primo Rinascimento tra Savona ed Albenga” (28/2, Massimo Bartoletti, Sovrintendenza beni artistici della Liguria; “Gli argentieri del XVI secolo” (7/3, Simona Parigi). A chiudere il ciclo di conferenze degli studi liguri ingauni sarà il 14 marzo, professor Ennio Poleggi (Università di Genova) che interverrà sul tema: “Le strade nuove di Genova ed il sistema dei Rolli”.
Per eventuali informazioni, o per poter iscriversi al corso (valido come aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado) è possibile rivolgersi direttamente all’Istituto di Studi Liguri, in Piazza San Michele 12, oppure telefonare ai numeri 0182 51215, 0182 570434 (fax) o via e mail all’indirizzo: ingauna.iisl@uno.it.