[thumb:34:l]Albenga. Le centinaia di serre del ponente di ligure trasformate in piccole centrali di produzione di energia da rivendere sul mercato. Per il presidente della Regione Claudio Burlando, che ne ha parlato oggi in Consiglio regionale, “é una suggestione fondata però su nuove realtà e non solo sulla spinta dell’immaginazione”.
Chiudendo la relazione alla Finanziaria 2009, Burlando ha ricordato che ad Albenga si stanno sperimentando impianti fotovoltaici di nuova generazione, basati sull’uso di pellicole che potrebbero essere in grado di fare filtrare la luce del sole, per garantire quindi la crescita delle piante, e nello stesso tempo catturandone il potenziale di energia.
Burlando immagina perciò questa tecnologia “applicata alle enormi superfici delle serre che fanno ormai parte del paesaggio del Ponente ligure” e lancia la sfida: “potremmo dare vita a uno dei più vasti parchi fotovoltaici del mondo”. I floricoltori e gli agricoltori liguri, dice il presidente, “potrebbero disporre di energia a basso costo per la loro attività e averne a disposizione da rivendere sul mercato”. E’ una occasione “per capovolgere una grande crisi in una opportunità per un futuro nuovo, diverso e migliore”.