Liguria. Le patologie da amianto denunciate in Liguria nel corso del 2007 rappresentano quasi un quarto dell’intero fenomeno a livello nazionale. Le cifre sono state rese note oggi nel corso di un convegno, organizzato dall’Inail ligure per la presentazione del rapporto annuale.
Dai dati emerge che in Liguria si riscontra quasi il 13% delle malattie neoplastiche causate da lavoro riconosciute in Italia, a fronte di una popolazione non superiore al 3% del totale dei residente nel Paese. Si conferma così il rilevante peso delle attività lavorative “rischio amianto”nel periodo compreso tra gli anni ’50 e ’80.
Sono invece moderatamente confortanti i numeri riguardanti gli infortuni sul lavoro che, a fronte di un’occupazione in lieve crescita, continuano a diminuire anche se in misura contenuta, scendendo dai quasi 36 mila del 2002 ai 29.560 dello scorso anno. Gli incidenti mortali sono stati 17, ossia 13 in meno rispetto al 2006. In testa il settore dell’edilizia, dove non si registra nessun decremento, a seguire i trasporti e l’industria dei metalli.