Politica

Passeggi, preoccupa la possibile presenza di diossina nell’ex discarica

Savona. Nuovo intervento del consigliere delle IV Circoscrizione Renzo Briano in materia di tutela ambientale. A tener banco è, questa volta, la vecchia discarica di Passeggi che vedeva la presenza, tra l’altro, di un inceneritore di rifiuti. “Si può avanzare il ragionevole dubbio – dichiara Briano – che tale impianto abbia combusto almeno 50 tonnellate al giorno di materiale, producendo circa 15 tonnellate di cenere satura di sostanze cancerogene, che poi venivano collocate nella discarica”.

“L’acqua piovana – prosegue il consigliere ciroscrizionale – scorrendo si infiltra, penetrando nelle falde acquifere e potendo contaminare i pozzi dell’acquedotto, ubicati a valle, accanto al letto del torrente Quiliano (che vede la presenza di diversi pozzi dell’acquedotto) dove confluisce il rio Madonna del Monte, che raccoglie i liquidi reflui provenienti da Passeggi che, potenzialmente, potrebbero presentare quantità di metalli pesanti e diossina.

“Nonostante siano pochissimi i laboratori in grado di rilevare la presenza di diossina – conclude Briano – attendiamo comunque che vengano intraprese delle iniziative, anche in seguito agli ordini del giorno approvati all’unanimità dal consiglio circoscrizionale”.