[thumb:9573:l]Vado Ligure. A Saronno la B4 Metaltemple Noe Savona era partita nel migiore dei modi, mettendo in difficoltà la capolista, per poi cedere al ritorno dei rivali. Sette giorni dopo, in un incontro equilibratissimo, sembrava poter accadere il contrario. Opposti ad un’altra avversaria molto quotata quale la Motorola Cordela Aosta, i savonesi hanno recuperato una situazione che pareva compromessa. La rimonta però è stata smorzata dal tie-break, nel quale gli ospiti hanno prevalso aggiudicandosi così l’incontro.
Tutti i parziali si sono decisi per pochi punti e sono andati a chi, nelle fasi finali, ha saputo trovare la freddezza necessaria. L’avvio è stato di marca aostana, con un 22 – 25. Il secondo set si è chiuso con lo stesso punteggio e la B4 Metaltemple, dopo quasi 1 ora di gioco, si è trovata sotto per 0 a 2. La reazione della squadra allenata da Marco Pesce è stata encomiabile. Vincendo 25 – 22 il terzo e 25 – 23 il quarto, la B4 Metaltemple Noe Savona è andata, per la 3° volta in questo campionato, al tie-break. L’esito del set decisivo ha premiato il Motorola Cordela Aosta, vittorioso per 11 – 15 al termine di una lunghissima maratona.
La partita è stata giocata nel pallone di Vado Ligure. Le due squadre si sono presentate regolarmente alla Massa di Albisola ma, durante il riscaldamento, un giocatore aostano si è appeso alla rete danneggiando la struttura. Non c’è stato modo di ripararla e così giocatori, dirigenti e tifosi si sono spostati nel palasport vadese. L’incontro è terminato oltre la mezzanotte.
La B4 Metaltemple muove comunque la classifica, portandosi a 10 punti. Ciò non basta per evitare il nuovo scivolone nella zona retrocessione. Il Tomcar Sant’Anna San Mauro infatti ha mandato al tappeto i giovani della Bre Banca Cuneo e guadagna 2 posizioni, mentre il Chieri ha messo a segno il colpaccio in casa del Caluso. Si fa pericoloso il Parabiago che, con 2 vittorie di fila, è ora a sole 2 lunghezze dai savonesi. La B4 pertanto, pur offrendo prestazioni eccellenti, non viene ancora ripagata con i successi e ne subisce le conseguenze. Sabato 5 gennaio a Varazze contro il Savigliano i biancoblu saranno chiamati a conquistare l’intera posta per rimettersi in carreggiata.
I risultati della 9° giornata:
B4 Metaltemple Noe Savona – Motorola Cordela Aosta 2 – 3
Savigliano – Saronno 0 – 3
Biokolor Parabiago – Desanto Work&Job Torino 3 – 1
Erbaluce Caluso – Nuncas Soltec Chieri 2 – 3
Varese – Bruno F.lli Mondovì 0 – 3
Tomcar Sant’Anna San Mauro – Top Four Bre Banca Cuneo 3 – 0
Pinerolo – AG Milano 3 – 0
In vetta allunga il Saronno, portando a 3 i punti di vantaggio sul Caluso. Prosegue la prepotente rimonta del Mondovì, giunto alla 7° vittoria consecutiva. La situazione:
1° Saronno 24
2° Erbaluce Caluso 21
3° Motorola Cordela Aosta 20
4° Bruno F.lli Mondovì 19
5° Pinerolo 16
6° Top Four Bre Banca Cuneo 14
7° Varese 14
8° Savigliano 14
9° Tomcar Sant’Anna San Mauro 12
10° Nuncas Soltec Chieri 11
11° B4 Metaltemple Noe Savona 10
12° Biokolor Parabiago 8
13° Desanto Work&Job Torino 6
14° AG Milano 0