[thumb:9719:l]Ponente. Viaggio a vuoto per i numerosi turisti che si sono presentati all’ingresso delle grotte di Toirano, uno dei complessi di cavità naturali più famosi d’Italia. I viaggiatori sono stati rispediti indietro perché le grotte, invase dall’acqua, erano impraticabili. La Val Varatella è una delle zone più colpite dal maltempo di questi giorni. Ma a preoccupare, fuori dalle note caverne, è sempre il vento. Il maestrale soffia a trenta chilometri all’ora nel Ponente savonese, dove si registrano i maggiori disagi per alberi, tegole, persiane e insegne pericolanti.
Si moltiplicano le richieste al 115 per rami in mezzo alle strade e piante sradicate che minacciano di crollare.
A Savona si segnala la caduta di due alberi: in vico dei Pico, a poca distanza dal carcere Sant’Agostino, e in via alla Rusca. Il risultato è di due automobili, parcheggiate vicino ai condomini, lievemente ammaccate. Raffiche forti anche in autostrada, dove agli automobilisti è raccomandata massima prudenza sull’A10 in direzione Ventimiglia, specialmente tra Genova Voltri e Savona (dove telonati, furgonati e caravans non possono viaggiare), e sull’A6. Sull’Autofiori si registra inoltre coda tra Albisola e Savona per traffico intenso.