Quiliano. La rappresentativa ligure Fijlkam settore karate ha ben figurato nell’ultimo confronto previsto per l’anno in corso valido per il triangolare tra Piemonte, Sardegna e Liguria. L’evento si è disputato al palasport di Quiliano, chiudendo così la rassegna iniziata ad Urri in Sardegna e proseguita a Torino. Di fronte le selezioni regionali delle squadre giovanili, quelle dei centri tecnici regionali e dei centri alta specializzazione, per una trasferta che ha visto impegnati 33 atleti liguri.
Per le vittorie acquisite, il Piemonte è risultato vincitore del triangolare, davanti alla Liguria. Gli atleti liguri sono stati mirabilmente guidati dal maestro Pasquale Falgiani (responsabile kumite Ctr) coadiuvato nel suo operato dai tecnici Franco Pasini, Luca Napolitano e Mirko Da Boit.
Fra gli alteti che hanno composto la selezione ligure, c’erano 11 rappresentanti del Karate Club Savona: Carlini, Costabile, Solia, Aicardi, Lorenzi, Giacometti, Bessero, Lagasio, Locatelli, Vallicelli, Bernat ed 1 del Musurakai: Piazza. Insieme a loro, la rappresentativa era formata dagli atleti delle seguenti associazioni sportive: Funakoshi La Spezia (Salvato, Zito, Landi, Sollo, Daveti, Cocchini, Salina, Comparoni, Baldiotti, Gabrielli, Colotto, Tomà), Polisportiva Cornigliano (Allori A., Allori M., Bommara C., Bommara E., Costantino), Recco Team (Lippolis, Terzolo), Senkukai (Porcile), Kenseido Genova (Morelli).
Soddisfatti i vicepresidenti dei tre comitati Franco Quaglia (Liguria), Francesco Penna (Piemonte), Pippo Meli (Sardegna) per la riuscita organizzazione dell’edizione ligure, organizzata grazie al coinvolgimento della Polisportiva Quiliano del maestro Rodolfo Fersini. Al termine della rassegna sono stati premiati per la Liguria gli atleti Alessandro Costantino e Claudio Bommara (Polisportiva Cornigliano) per la professionalità tecnica manifestata sul tatami. Buoni gli arbitraggi dei “nazionali” PierUgo Profumo e Claudio Guietti.