Politica

Discarica a Passeggi: il sindaco Isetta rampogna il Comune di Savona

Quiliano. “Avendo seguito l’esperienza finale di Cima Montà e del nuovo progetto di Passeggi, mi sento di consigliare agli attuali amministratori del Comune di Savona di incominciare a fare anche un po’ di autocritica e di iniziare a governare i processi in modo condiviso e sostenibile e attraverso percorsi di vera programmazione”. Lo afferma il sindaco di Quiliano, Nicola Isetta, che chiede ai colleghi delle istituzioni savonesi di cambiare metodo.

Il Comune di Quiliano vuole allinearsi agli indirizzi determinati dal Piano Provinciale dei Rifiuti, ricordando che la discarica di Passeggi non era prevista. “Il Piano elaborato dalla Provincia di Savona si fondava sull’applicazione di una ‘raccolta differenziata spinta’ e sulla realizzazione di una ‘nuova discarica a ponente’ – osserva il sindaco Isetta – Se vi sono altre o nuove impostazioni devono essere presentate e gestite attraverso percorsi di ridefinizione della programmazione e della sua sostenibilità complessiva. L’amministrazione comunale di Quiliano è disponibile a percorrere strade che applicano i ‘principi fondamentali’ e non scorciatoie improvvisate”.

Il primo cittadino di Quiliano contesta all’amministrazione di Savona una “mancanza di cooperazione che ha comportato un giudizio pregiudiziale negativo sulla valutazione del sito di Passeggi”. “Si è appreso dalle cronache dei giornali che il Comune di Savona e Ata hanno depositato in Regione un progetto, senza nessun tipo d’informazione e di coinvolgimento preventivo del Comune di Quiliano – evidenzia Isetta – Ritengo questo un fatto negativo e grave. Prendo atto del metodo adottato e della mancanza del mantenimento degli impegni assunti”.