Noli. Una vittoria interna, un pareggio e un successo esterno è il bilancio dei 3 recuperi dell’11° giornata. Quest’ultima, domenica scorsa, aveva visto la disputa solamente dell’incontro tra Ponteungo e Aurora, terminato in parità. Le altre 4 partite verranno giocate probabilmente mercoledì prossimo. Fra i tre incontri serali spicca il successo del Celle Ligure in casa del Città di Finale. I giallorossi hanno vinto 1 a 0 grazie al goal di Vallerga nelle fasi iniziali della ripresa. Si portano così al comando, anche se il primato dei cellesi potrebbe essere temporaneo, dato che l’Altarese non ha ancora recuperato l’incontro con la Rocchettese.
Queste le formazioni scese in campo, arbitrate da Alberti. Città di Finale: Ferrando, Mancuso, Gaglione, Coriolano, Sole (s.t. 31° Garavaglia), Cassalino, Bernardin, Urbano, Gorleri, Pesce, Ferrua (s.t. 1° Riva). All.: Bortolini. Celle Ligure: Cusimano, Bellotto, Michelini, Bocci, Craviotto, Marabotti, G. Delfino, Vallarino, Vallerga (s.t. 13° Mariani), Bruzzone (s.t. 29° A. Delfino), Ricchebuono (s.t. 6° Pellizzari). All.: Venturino.
Occasione persa invece per il Borghetto che, non solo non è riuscito a portarsi in vetta, ma è stato scavalcato dallo stesso Celle. I granata sono tornati sconfitti dalla trasferta di Valleggia. L’1 a 0 per la squadra di mister Corda è stato siglato da un goal di Lo Muzzo al 19°.
Queste le due formazioni che hanno giocato la fara diretta dall’arbitro Fantino. Valleggia: Tissone, Passarelli (s.t. 1° D’Antonio), Roetto, Barlassina, Frosio, Balbi, Leandro (s.t. 35° Ghiso), Lo Muzzo (s.t. 27° La Rosa), Staltari, Meli, Donzellini. All.: Corda. Borghetto Santo Spirito: Scarlata, Milito, Mellano (s.t. 11° Fraire), Ruggeri (s.t. 35° Ricordo), Palli, Franco, Barretta (s.t. 27° Oliva), Calderara, Vigliercio, Borrello, Beretta. All.: Delfino.
Infine, pareggio con 1 goal per parte tra Nolese e Santa Cecilia. La gara, ben diretta dal puntuale De Stefano, ha visto un primo tempo sostanzialmente noioso e mal interpretato dalle due compagini. La Nolese si rende pericolosa solo con due affondi di Luca (al 17° e al 26°) che dal fondo centra prima per Seric e poi per Canino, i quali a pochi passi dalla porta vengono anticipati lestamente dalla difesa biancoarancione.
La Santa Cecilia confezione anch’essa due occasioni: la prima al 24° quando Pucci, dopo un maldestro intervento aereo di Maggioni, servito da Follesa batte in diagonale a colpo sicuro, ma l’intervento in recupero dello stesso Maggioni ribatte la sua conclusione; la seconda al 37° quando Fassio, cercando di allontanare la palla su azione d’angolo ospite, per poco non batte il proprio portiere, attento e pronto alla presa.
Nella ripresa si vede in campo un’altra Nolese, che prende in mano il gioco ed offre 20′ di buon calcio. Canino ha la prima occasione al 55°: la sua conclusione, dopo una respinta corta della difesa, sibila a pochi centimetri dalla traversa della porta ben difesa da Rizzo. La pressione biancorossa culmina al 66° quanto Seric, dopo un batti e ribatti tra gli avanti locali e la difesa ospite al limite dell’area, si trova a tu per tu con Rizzo e con un colpo preciso porta in avanti i suoi.
La Nolese ha subito la palla del raddoppio al 70° con Seric che devia splendidamente un perfetto cross basso di Luca e manda il pallone di poco oltre la traversa ospite. La reazione della Santa Cecilia inizia però a farsi più marcata, gli uomini di Masala appaiono più convinti e all’80° trovano, con un po’ di fortuna, il pari: Pucci recupera una palla a centrocampo si avvicina incontrastato all’area locale, fa partire un forte tiro che viene deviato da Arrigo sul palo, la sfera attraversa tutta la linea di porta ed il più lesto è Mirtillo che di interno mette in rete a porta sguarnita.
Doccia fredda per la Nolese, che riordina la idee e cerca il goal del nuovo vantaggio, l’occasione clamorosa è sulla testa di Gaudino che al 4° minuto di recupero di testa manda la sfera a pochi centimetri dal palo su angolo battuto da Canino. Sulla ripartenza ospite l’arbitro fischia la fine delle ostilità.
Le formazioni. Nolese: Arrigo, Fiorella, Gaudino, Maggioni, Fiorito, Ruda (s.t. 23° Tatone), Pasa, Canino, Fassio, Luca, Seric. All.: Saporito. Santa Cecilia Albisola: Rizzo, Mirtillo, Grimaudo, Guastramacchia, Di Cano, Fasoli (s.t. 20° Meli), Pucci, Apicella (s.t. 29° Costa). All.: Masala.
La classifica del girone B della Seconda Categoria ligure:
1° Celle Ligure 24
2° Altarese 23
3° Borghetto Santo Spirito 22
4° Spotornese 20
5° Villanovese 18
6° Santa Cecilia Albisola 18
7° Valleggia 17
8° Aurora Calcio 14
9° Mallare 13
10° Nolese 13
11° Plodio 11
12° Speranza 10
13° Città di Finale 10
14° Cengio 8
15° Rocchettese 6
16° Pontelungo 6
Altarese, Spotornese, Villanovese, Mallare, Plodio, Speranza, Cengio e Rocchettese hanno giocato una partita in meno.