Pietra Ligure. Sette giorni fa l’incontro tra Loanesi e Borgorosso Arenzano, valido quale gara di andata della semifinale regionale di Coppa Italia, era stato rinviato per l’impraticabilità del terreno dell’Ellena. Anche se la pioggia ha concesso una tregua, il campo loanese impiegherà un po’ di tempo per tornare in condizioni accettabile. Per la sfida tra le due squadre che occupano i primi due posti nel campionato di Eccellenza è stato scelto il De Vincenzi di Pietra Ligure.
Nella distinta della Loanesi compare, con il numero 10, il nome del neoacquisto Roberto Iannolo. Poco prima di scendere in campo, però, l’ex vadese accusa un lieve malore, una congestione. Il suo esordio maglia loanese è quindi rinviato e il suo posto, in campo ma ovviamente non come ruolo, è preso da La Mattina. La partita inizia così con un ritardo di 25′ rispetto all’orario previsto.
Dopo soli 2′ vengono accesi i riflettori. L’avvio vede gli ospiti maggiormente propositivi, ma la Loanesi, ben messa in campo, contiene i loro attacchi. Ruocco si mette subito in luce con un passaggio filtrante sul quale Cancellara è costretto ad uscire per deviare in angolo. Nel farlo si scontra con La Mattina e resta a terra un paio di minuti, per poi riprendere regolarmente il suo posto tra i pali. All’11° grosso brivido per i tifosi rossoblu. Ruocco ruba palla a La Mattina e tocca per l’accorrente Jushi che batte a colpo sicuro: Cancellara è battuto ma Benassi devia in corner.
La Loanesi crea il primo pericolo al 18°, quando Fanelli intercetta un errato disimpegno difensivo, avanza di qualche metro e lascia partire un gran tiro che colpisce il palo alla sinistra di Porta. Poco dopo ci prova Fiore dalla distanza, ma il portiere ospite blocca senza problemi.
Al 21° Monti, migliore in campo tra i locali, lancia in verticale scavalcando la difesa arenzanese e trovando Fiore. Il numero 11 loanese, in giornata negativa, cerca il tocco vincente ma manda a lato. Sull’altro fronte Guerrieri irrompe su una respinta corta della difesa locale e batte a colpo sicuro, Cancellara respinge come può. Al 30° il Borgorosso si mette in mostra con una bella azione corale: Amos tocca sulla destra per Jushi, questi sembra puntare l’uomo ma preferisce toccare dietro per Guerrieri che cerca il bersaglio dai 20 metri: alto sulla traversa.
Lo stesso Guerrieri si fa notare con un assist rasoterra per Amos che in piena area sembra pronto al tiro: ci pensa Scarrone a soffiargli il pallone e rinviare. Al 38° colpo di tacco di Ruocco per Jushi, la sua conclusione viene smorzata e Cancellara controlla. Poco dopo è ancora Ruocco, molto attivo e altruista, a servire Giovanni Monaco che imbecca Jushi in piena area, ma il suo colpo di testa è debole.
Il secondo tempo inizia con un tentativo di Bonforte che si conquista una punizione e la calcia ampiamente fuori misura. Al 3° il Borgorosso propone un veloce contropiede: palla sulla fascia destra per Jushi che, sulla trequarti, prova a saltare Scarrone. Questi, nel tentativo di fermarlo, tocca la sfera con la mano. Bonaventura fischia e, giudicandolo fallo da ultimo uomo, espelle il difensore loanese.
L’espulsione sembra giovare alla Loanesi che nelle retrovie chiude bene gli spazi e si propone più di frequente in avanti. All’8° la squadra di mister Ferraro passa in vantaggio. Fiore cerca la porta da lontano, ma il suo debole tiro si trasforma in un assist per Andorno. Il numero 9, al limite dell’area, con grande freddezza, elude con una finta l’intervento di Sanna e insacca il pallone alla destra di Porta. Il Borgorosso prova a reagire ma la retroguardia locale non concede opportunità: gli avanti biancorossoblu sono costretti ad optare per numerose conclusioni da fuori area, senza mai impensierire Cancellara.
Al 36° Andorno salta Lerda che lo atterra al limite dell’area. Il direttore di gara fischia il fallo ed estrae il cartellino giallo, tra le proteste dei tifosi loanesi che chiedevano il rosso, considerandolo un intervento irregolare da ultimo uomo. Benassi calcia alle stelle la conseguente punizione. Al 41° la Loanesi ha una grande opportunità per raddoppiare: corner dalla sinistra di Capra e si accende una mischia in area. Andorno, Buscaglia e ancora Andorno cercano il tocco vincente, ma trovano sempre un difensore ospite pronto a respingere.
Sul ribaltamento di fronte la difesa rossoblu concede al Borgorosso una punizione dal limite dell’area di rigore. Per uno specialista come Cattardico è un invito a nozze: con grande precisione piazza il pallone nell’angolino alto alla destra di Cancellara siglando l’1 a 1. Nei 4 minuti di recupero non succede nulla e l’incontro termina in parità, il risultato più giusto per quanto visto in campo.
Il tabellino:
Loanesi – Borgorosso Arenzano 1 – 1 (p.t. 0 – 0)
Loanesi: Cancellara, Benassi, Bovio, Bonforte, Monti (capitano), Scarrone, Fanelli, Capra, Andorno, La Mattina, Fiore (s.t. 11° Buscaglia). A disposizione: Alberico, De Fazio, Valentino, Pastorino, Gaggero, Puppo. All.: Ferraro.
Borgorosso Arenzano: Porta, Porrata, Congia, Sanna, Lerda, G. Monaco (capitano), Amos, Guerrieri (s.t. 24° Cattardico), Ruocco, F. Monaco (s.t. 24° Dolcetti), Jushi (s.t. 18° Rondinelli). A disposizione: Rotondo, Pastorino, Romano, Aloe. All.: Fossati.
Arbitro: Bonaventura (Savona). Assistenti: Fazio e Medda (Savona).
Reti: s.t. 8° Andorno (L), 43° Cattardico (B).
Espulsioni: s.t. 3° Scarrpne (L).
Ammonizioni: p.t. 32° Porrata (B), 32° F. Monaco (B), 33° Capra (L), 37° Bonforte (L), s.t. 25° Amos (B), 36° Lerda (B), 36° Monti (L).
Calci d’angolo: Borgorosso Arenzano 3, Loanesi 2.
Fuorigioco: Borgorosso Arenzano 4, Loanesi 1.
Recupero: 0′, 4′.
Nell’andata dell’altra semifinale Pontedecimo e Vallesturla hanno pareggiato 0 – 0.