Sport

Basket, serie B: la Gel Fresco domina, l’APS vince di misura

Savona. Giornata positiva per entrambe le formazioni savonesi. La Cestistica si mantiene a punteggio pieno procedendo a gran ritmo: anche la resistenza dell’Antares Romito si è rivelata poca cosa. Le biancoverdi della presidente Mirella Oggero si sono imposte con 33 punti di margine.

Eppure nei primi minuti non tutto sembrava andare per il verso giusto. L’inizio non è convincente come in altre occasioni e la squadra, cui il turno di riposo non sembra aver giovato, appare un po’ contratta. Anche la consueta brillantezza e la velocità di gioco in attacco sembrano venire meno. Ne consegue un primo quarto un po’ colloso e con diverse occasioni sprecate soprattutto da parte spezzina. Il primo parziale di 15 a 4 per la Gel Fresco al termine del quarto dimostra soprattutto la chiara difficoltà delle levantine a portare efficaci attacchi alla difesa biancoverde. Proprio la difesa sembra essere forse la miglior arma messa in mostra dalle savonesi soprattutto quando, verso il termine del quarto, passano alla zona.

Un po’ di ruggine delle locali svanisce con l’inizio di un secondo quarto nel quale maggiore velocità di esecuzione e di manovra ed il consueto contropiede danno modo alla ormai proverbiale Silvia Scrignar di mettersi in grande evidenza. Lei non si fa pregare e mette in mostra tutto il repertorio: canestro in contropiede, dalla lunetta, in penetrazione con fallo e tiro libero aggiuntivo. Alla fine del secondo quarto, sul punteggio di 37 – 13 il suo bottino personale raggiunge già quota 18 e sarà di 29 punti al termine dell’incontro. Le biancoverdi archiviano la seconda frazione forse con la consapevolezza di aver già chiuso l’incontro e rientrano in campo concedendo troppo ad un Romito peraltro caparbio e meritevole di mettere in difficoltà la capolista per tutta la durata del terzo periodo di gioco (parziale 16 – 15). In discreta evidenza per le romitine Vicenzi, autrice nel quarto di 6 dei suoi 8 punti finali.

La spezzina cerca di svolgere al meglio il suo compito facendo spesso a sportellate sotto canestro con Napoli ma deve comunque fare i conti con una certa fallosità al tiro e con la determinazione della “mamma-guerriera” che spesso le sfugge, esce fuori dal pitturato, e va al tiro realizzandolo. La capitana locale, al termine dell’incontro, sarà autrice di una buona prova condita da 11 punti, 10 rimbalzi difensivi, 3 offensivi, 6 palle recuperate ed 1 assist: valutazione + 24 per lei. E’ proprio un suo canestro a fissare il risultato sul 53 – 28 per Savona al termine della terza frazione di gioco.

Come ormai consuetudine il quarto periodo lascia abbastanza spazio al coach per gli esperimenti, gli permette di premiare chi si è impegnato con serietà negli allenamenti in settimana e contemporaneamente consente di fornire a qualcuna l’opportunità di mettersi in mostra per un possibile posto in quintetto. Risponde presente Alessia Grillo che sfrutta al meglio la possibilità e si impegna a fondo realizzando anche 4 punti. Sulla sponda romitina invece l’ultimo periodo dà l’occasione a Borghini, autrice di una buona prova complessiva, di divenire la top-scorer della squadra aggiungendo ben 8 punti ai precedenti 4 realizzati. Difficile nascondersi dietro un dito: il campionato di serie B sembra proprio stare stretto alla compagine guidata da coach Pollari; le vittorie vengono con facilità ma questo non deve assolutamente far rilassare troppo le savonesi soprattutto in ottica futura. Archiviate le facili vittorie, gli automatismi acquisiti ed il gioco dovranno essere il marchio di fabbrica della squadra e questo, siamo sicuri, conta per il coach sicuramente di più che il 72 a 39 finale.

Il tabellino:
Gel Fresco Cestistica Savonese – Antares Romito 72 – 39
Gel Fresco Cestistica Savonese: Scrignar 29, Mugliarisi 14, Napoli 11, La Sacra 8, G. Grillo 6, A. Grillo 4, Bura, Del Rio, Manca, Danese. All.: Pollari
Antares Romito: Borghini 12, Vincenzi 8, Ferrari 5, Cattoi 4, Balducci 2, Ghio 2, Persia 2, Maggiani 2, Beccari. All.: Poggi.
Arbitri: Omar Husam e Giulio Ravedati (Genova).

Per quanto riguarda l’Amatori Pallacanestro Savona, si è rivelata ancora una volta paragonabile ad un motore diesel, come più volte fatto in passato. Carburano lentamente, infatti, le ragazze dell’Amatori poste di fronte alle più giovani avversarie dello Spezia, alle quali vanno i primi due quarti grazie ad una pallacanestro fatta di velocità e precisione al tiro dalla media e grande distanza.

Ma negli ultimi due quarti di gioco la pressione difensiva dell’APS ed una Fantoni che sale in cattedra mandano in crisi gli schemi avversari e permettono il sorpasso con un vantaggio che raggiunge anche i 10 punti a 3 minuti dalla fine. Poi le savonesi sfoderano la resistenza finale al tentativo di recupero e ottengono una meritata vittoria, anche se di misura. Da sottolineare, oltre alla solita Donatella Fantoni, gli 8 punti di Manu Guidetti, la grinta di Cristina Oliveri, una bomba di Silvia Battistella e la prestazione di tutta la squadra ben orchestrata dall’allenatore Roberto Dagliano.

Il tabellino:
Amatori Pallacanestro Savona – Fulgor La Spezia 61 – 58
(Parziali: 13 – 16, 32 – 34, 48 – 43)
Amatori Pallacanestro Savona: Bellenda 3, Fantoni 28, Micheli 6, Delprato, Oliveri 7, Schelotto 2, Cargiaghe 4, Guidetti 8, Battistella 3. All.: Dagliano.
Fulgor La Spezia: Bruni 7, Cavellini 7, Avellis 3, Sortino, Pini 8, Luciani 22, Paganini, De Mattei 9, Maiori 2, Perfigli. All.: Amoroso.
Arbitri: Luca Frisone (Ceriale) e Luca Falletta (Loano).

Il riepilogo della 5° giornata:
Amatori Pallacanestro Savona – Fulgor La Spezia 61 – 58
Gel Fresco Cestistica Savonese – Antares Romito 72 – 39
Junior Basket Rapallo – Sidus Life Genova 59 – 52

La classifica vede un gruppo di 4 formazioni con 4 punti in altrettante partite giocate:
1° Gel Fresco Cestistica Savonese 8 (4)
2° Antares Romito 6 (5)
3° Junior Basket Rapallo 4 (4)
3° Basket Club Ospedaletti 4 (4)
3° Amatori Pallacanestro Savona 4 (4)
3° Sidus Life Genova 4 (4)
7° Fulgor La Spezia – 1 (5)