Sport

Basket, la Cestistica si impone nel derby con l’Amatori

Savona. Il girone di andata della serie B regionale si è chiuso con il derby savonese tra Cestistica e APS. E’ stato un incontro all’insegna del fair-play e contornato da una discreta cornice di pubblico, tra le squadre di due società che si rispettano. Non sono però mancati l’impegno in campo e l’agonismo, favoriti anche da un arbitraggio abbastanza permissivo come ormai d’uso praticamente in tutti i palazzetti italiani.

La formazione biancoverde scende in campo senza guida tecnica e in formazione inconsueta, stante l’assenza di Silvia Scrignar e di coach Pollari bloccati dal maltempo e dai rallentamenti sulla Torino-Savona. Nonostante ciò l’inizio della squadra è buono: canestro in apertura di Giulia Grillo, due bombe consecutive di Napoli che inizia come esterna e non trova opposizione al tiro da fuori. Altra tripla e canestro pesante dalla distanza della sempre preziosa La Sacra e già a 3′ 14″ dall’inizio si è sul punteggio di 15 – 5. A tre minuti dalla fine del quarto coach Pollari, arrivato nel frattempo dopo lunghe peripezie, manda in campo anche Scrignar che, sebbene ancora fredda, realizza subito tre dei suoi 31 punti finali. Il parziale di chiusura del quarto è di 28 – 12 per la Gel Fresco.

Le ospiti si mantengono in linea di galleggiamento per merito delle ex Carciaghe e Fantoni. La prima lotta in maniera spigolosa ma sempre “onesta” sotto le plance, mentre per la seconda gli anni sembrano non passare mai: la sua esperienza e la classe vengono spesso fuori e, soprattutto quando la difesa biancoverde è imprecisa e non le monta la dovuta guardia, lei fa pesare le sue doti al tiro. Sarà autrice di ben 21 punti al termine dell’incontro.

La resistenza biancorossa è destinata però a durare ancora solo per un quarto, perso con parziale di 19 a 17, mentre nel terzo periodo le padrone di casa, trascinate dalla solita accoppiata esplosiva Mugliarisi – Scrignar, concedono ben poco alle avversarie e dilagano. Le ragazze dell’APS si disuniscono sotto i colpi delle avversarie lasciando troppo spazio alla sempre efficace apertura rapida di contropiede delle biancoverdi che terminano la terza frazione di gioco con un eloquente 71 – 39.

Il trend dell’incontro prosegue anche nell’ultimo periodo di gioco con la Gel Fresco che incrementa il vantaggio fino all’89 – 50 finale, trovando anche buoni punti da atlete che talvolta vengono impiegate in campo in misura minore ma, se chiamate in causa, svolgono con impegno e dedizione il proprio compito. E’ questo il caso di Lavinia Bura (4) e Alessia Grillo (6). Il 19 di valutazione complessiva finale traccia anche il giusto quadro per descrivere la discreta prestazione globale dell’altra “gemellina” Giulia Grillo (8).

In sede di analisi e terminato il girone di andata a punteggio pieno sembra evidente che, salvo incidenti di percorso e qualche possibile sgambetto delle altre pretendenti, sarà ben difficile portare via alla Cestistica Savonese il primo posto in classifica. Coach Pollari mette fieno in cascina e può disporre di parecchio tempo per caricare e preparare nella giusta maniera le ragazze al quasi certo spareggio di primavera contro Empoli per il salto di categoria. La squadra empolese viene descritta come molto forte fisicamente e sta compiendo analogo percorso della Savonese in campionato non trovando praticamente mai avversario. Sarà sicuramente una bella lotta ma indubbiamente le savonesi ci arriveranno profondendo il massimo impegno e la massima determinazione.

Il tabellino:
Gel Fresco Cestistica Savonese – Amatori Pallacanestro Savona 89 – 50
Gel Fresco Cestistica Savonese: Scrignar 31, Mugliarisi 22, La Sacra 10, Napoli 8, G. Grillo 8, A. Grillo 6, Bura 4, Del Rio, Chionetti, Danese. All.: Pollari
Amatori Pallacanestro Savona: Fantoni 21, Cargiaghe 8, Oliveri 8, Micheli 4, Guidetti 4, Schelotto 3, Bellenda 2, Cozza. All.: Dagliano
Arbitri: Giulio Ravedati (Genova) e Giuseppe Catanese (Canicattì)

Nelle foto di Danilo Vigo (info@pilatus.it) alcune immagini del derby savonese:

I risultati della 7° giornata, nella quale tutte le squadre impegnate in casa hanno vinto nettamente:
Sidus Life Genova – Basket Club Ospedaletti 62 – 46
Gel Fresco Cestistica Savonese – Amatori Pallacanestro Savona 89 – 50
Junior Basket Rapallo – Fulgor La Spezia 67 – 41

Cestistica a parte, al termine del girone di andata regna un equilibrio eccezionale: ben 5 squadre su 7 hanno un bilancio di 3 vittorie e 3 sconfitte. La classifica:
1° Gel Fresco Cestistica Savonese 12
2° Antares Romito 6
2° Junior Basket Rapallo 6
2° Basket Club Ospedaletti 6
2° Amatori Pallacanestro Savona 6
2° Sidus Life Genova 6
7° Fulgor La Spezia – 1