Albisola, questa sera una cena natalizia organizzata da Società Vegetariana

Albisola Superiore. Per ricordare a tutti di festeggiare eticamente il Natale e l’inizio del nuovo anno, questa sera, sabato 20 dicembre, Società Vegetariana organizza una cena vegan, cioè senza alcun ingrediente di origine animale, presso l’Hotel Ristorante Onda Azzurra in via Cesare Battisti 8 ad Albisola Superiore.

Considerato il significato delle feste, la cena verrà preceduta da un breve incontro, della durata di 20 minuti, con la lettura, da parte dell’attrice (vegetariana) Mimma Pieri, di alcuni testi religiosi di tradizione cristiana, induista, buddista, sufista, orfica e di altre dottrine filosofico – spirituali, che indicano nella scelta vegetariana un percorso etico e spirituale da seguire. L’incontro inizierà alle ore 20,15 e sarà immediatamente seguito dalla cena.

Il costo della cena è di euro 17,00. Per la prenotazione, obbligatoria, è possibile telefonare al 3479521216 o allo 0106467294. Il numero massimo di posti disponibili è 50. Il menu sarà il seguente:
antipasto
supplì (arancinetti siciliani)
insalata agli omega 3
strudel di verdure
lenticchie classiche del buon augurio
primo
ravioli ai profumi di erbette e mandorle
secondo e contorni
rollè di soia… alla Lisa Simpson
ortaggi grigliati
ortaggi gratinati
dolci
stelline di Natale
mattonella delle nevi
Compresi nel prezzo, un cestino di pane e due caraffe di acqua per tavolo da 4 persone. Non sono invece incluse altre bevande e quant’altro non indicato nel menu.

“Giusto per ricordarci di festeggiare eticamente il Natale” dichiara Francesco Castorina, coordinatore di Società Vegetariana, “specifichiamo che il pane è fatto in casa, con lievito di pasta madre. Dovrete accontentarvi” prosegue con ironia: “non è perciò quello registrato dalla McDonald’s che appare sul sito della World Intellectual Property Organization, dove si può scovare la registrazione di un brevetto dal titolo `metodo e apparecchiatura per preparare un sandwich’ di 55 pagine che descrivono minuziosamente la lunghissima procedura di preparazione di un panino inimitabile e innovativo… secondo McDonald’s”.

“La cena è senza alcun ingrediente di origine animale” prosegue Castorina, “dunque: no mucca pazza, no aviaria, no mucca dalla lingua blu, no suini e bovini con diossina e, aggiungiamo noi, perché in tv, chissa come mai, devono averlo dimenticato, no carne o latte delle 1600 pecore che l’Asl di Taranto sta per sopprimere perché contaminate da diossina, non quella importata dall’Irlanda, ma di casa nostra”.

In sala, durante l’incontro-cena, i partecipanti potranno conoscere, al tavolo informativo curato da AIFO (Associazione Amici Raul Follerau) di Savona, il Progetto We-Care India: penne, matite, colori, alimenti e medicine per regalare un futuro a chi non ce l’ha.