ABI, rapine in banca: -50% nel Savonese, -66,7% in Liguria

Forze dell'ordine

[thumb:3872:l]Provincia. In calo le rapine alle banche nel primo semestre dell’anno anche in Provincia di Savona, tre rispetto alle sei dello stesso periodo del 2007. I “colpi” agli sportelli bancari messi a segno in tutta la Liguria nei primi sei mesi dell’anno sono stati 17 contro i 51 registrati nello stesso periodo del 2007, con una flessione del 66,7%.

I dati sono stati presentati oggi a Roma dall’Ossif, il Centro di ricerca dell’Abi in materia di sicurezza, dai quali risulta anche un sensibile calo del fenomeno in tutte le province liguri. Nessuna rapina a Imperia, che si conferma la provincia ligure più sicura. Dodici i colpi messi a segno a Genova contro le 29 del primo semestre 2007, infine due alla Spezia (11 nello stesso periodo del 2007).

Netta anche la diminuzione a livello nazionale: le rapine alle banche sono passate da 1.548 nel primo semestre 2007 a 1.190 nel primo semestre 2008 (-23%). A Savona, Imperia e la Spezia, così come in altre 84 province italiane, è già entrato nella sua fase operativa il protocollo anticrimine siglato dall’associazione bancaria e dalle prefetture, con l’obiettivo rafforzare la cooperazione reciproca.