Politica

Savona, prosegue la cogestione al liceo scientifico “Grassi”

Savona. Prosegue la cogestione al liceo scintifico “Grassi” di Savona, programmata fino a sabato prossimo. Secondo quanto reso noto dagli organizzatori, “gli studenti, la cui partecipazione è elevata, che seguono con interesse le ‘lezioni alternative’ decise dal comitato studentesco. La protesta è proceduta finora senza intoppi e nel rispetto della legalità e della sicurezza”.

Tra i corsi organizzati proiezioni di film, approfondimenti di fisica, lezioni sulla Costituzione, sull’alcool e sulle elezioni americane. Si sono inoltre tenuti dibattiti sulla Margonara, la piattaforma Maersk e le problematiche giovanili. Tra gli “ospiti” esterni vi sono associazioni come Emergency, la “Casa delle Legalità” e “Savona nel cuore dell’Africa”, ma anche i giudici Aschero e Fiumanò. Previsto inoltre per domani, venerdì 14 novembre, un convegno sulla riforma Gelmini, con un incontro tra Pinotti (Pd) e Orsi (Pdl), entrambi senatori.

“Intendiamo in questo modo dare un forte segnale di protesta all’intera comunità – hanno dichiarato gli studenti – esprimendo la nostra contrarietà al decreto Gelmini ed alla legge 133 in maniera pacifica e costruttiva, non saltando le lezioni bensì organizzandone di nuove che riguardano temi di attualità e di uno certo spessore”.

“Non impediamo di frequentare le lezioni normali a coloro che lo desiderano, mentre chi vuole può seguire lezioni alternative su argomenti differenti dal programma scolastico. Si tratta di una protesta pacifica e seria, non spinta dalla voglia di far niente, bensì dalla voglia di studiare e di organizzarsi” concludono poi gli organizzatori.