Savona, emergenza in Ostetricia: parte corso sul Triage

Savona. Partirà oggi, mercoledì 19 novembre, il Corso di Formazione sul Triage in Emergenza e Urgenza in Ostetricia. Presso L’Ospedale San Paolo di Savona è da tempo attivo, 24 ore su 24, il Servizio di Pronto Soccorso in Ostetricia e Ginecologia con accesso diretto delle pazienti. L’attività rappresenta un importante impegno sia dal punto di vista quantitativo (2500-3000 prestazioni annue), sia qualitativamente se si pensa alla responsabilità implicita nella gestione di questi casi. E’ da rilevare infatti la specificità del caso ostetrico, che si presenta in ospedale nel 90% dei casi come visita e/o ricovero urgente. Inoltre questa urgenza può coinvolgere la madre, il feto o entrambi i soggetti.

Si è quindi sentita la necessità di ripensare le procedure di accettazione in modo tale da rispondere in maniera più pronta ed adeguata alle necessità cliniche delle pazienti. In quest’ottica molto lavoro già è stato fatto dal Pronto Soccorso Generale con l’introduzione del triage mediante codice-colore, che ha permesso di riorganizzare il lavoro non solo e non tanto in base all’arrivo cronologico del paziente, bensì in base al codice di gravità del caso clinico.

La sistemazione logistica della Struttura di Ostetricia e ginecologia del San Paolo (Sala Parto e Sala Operatoria Ostetrica in un unico Blocco Operatorio, unico reparto in provincia con tale caratteristica e allo stesso piano della Sala Visita dove viene accettata la paziente) permetterebbe di avviare il codice rosso nel volgere di pochi secondi al Blocco stesso, senza perdite di tempo e necessità di trasporti complessi.