Savona, celebrazioni per il 4 novembre

Monumento ai Caduti in piazza Mameli

[thumb:9579:l]Savona. La giornata di domani, 4 novembre, vedrà la celebrazione della festa dell’Unità nazionale e delle forze armate anche a Savona. La manifestazione, che si terrà a partire dalle 9 presso il monumento ai Caduti di piazza Mameli, vedrà la presenza del sindaco di Savona, Federico Berruti, del Prefetto, Nicoletta Frediani e delle autorità civili e militari.

Nell’area della cerimonia faranno ingresso i labari del Nastro Azzurro, della Provincia di Savona, del Gonfalone della Città di Savona, decorato di medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza. Sarà poi data lettura, in occasione del novantesimo anniversario della fine della Grande Guerra, del bollettino del comando supremo, datato 4 novembre 1918. A seguire l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte del complesso bandistico “Forzano”.

Verrà poi deposta una corona in onore dei caduti, da parte del Prefetto di Savona accompagnato dal sindaco e dal comandante della capitaneria di porto. La “Forzano” intonerà poi “La canzone del Piave”. La cerimonia toccherà il suo culmine con il suono dei 21 rintocchi della campana del monumento ai Caduti di Piazza Mameli e con il “Silenzio” eseguito dal trombettiere del comando provinciale dell’Arma dei carabinieri.