Politica

Regione, una proposta di legge per combattere le apnee notturne

Colpo di sonno

[thumb:9775:l]Regione. E’ stata presentata da Luigi Cola (Partito Democratico) una proposta di legge regionale per combattere la sindrome delle apnee notturne causatra i conducenti di macchine e camion, dei “colpi di sonno” che secondo alcune statistiche in Italia causerebbero il 60% degli incidenti stradali dovuti ad automezzi pesanti.

Il testo “Interventi regionali per la prevenzione della sindrome delle apnee notturne”, sottoscritto da consiglieri di maggioranza e opposizione dell’Assemblea legislativa, prevede interventi di prevenzione, quali visite ed esami diagnostici, e percorsi di cura e riabilitazione, per individuare e salvaguardare i soggetti affetti dalla patologia respiratoria che colpisce, tra i 40 e i 65 anni, almeno il 4% degli uomini e il 2% delle donne.

“La sindrome delle apnee notturne – spiega Luigi Cola – determina non solo gravi conseguenze cardiovascolari nel medio-lungo periodo, ma anche una serie di alterazioni memo-cognitive collegate all’insonnia, quali la ipersonnolenza diurna e una scarsa capacità di concentrazione ed attenzione. E’ la causa in particolare dei ‘colpi di sonno’ degli automobilisti e degli autotrasportatori. Si tratta, quindi, di una patologia che ha una notevole incidenza sulla salute individuale e conseguenze sociali rilevanti”.