Regione, 155 classi al concorso “Cittadini europei”

Regione. Riscuote sempre successo fra gli studenti liguri il concorso bandito dalla Regione Liguria “Diventiamo cittadini europei: 30 giovani al Parlamento europeo”. Alla sedicesima edizione hanno partecipato 155 ragazzi iscritti alla terza, quarta e quinta classe degli istituti di scuola media superiore.

Gli Istituti scolastici pubblici e privati che hanno aderito all’iniziativa appartengono alla provincia di Imperia (49 partecipanti), segue La Spezia con 34, Savona con 27. Nel capoluogo ligure hanno partecipato 45 concorrenti.

La commissione giudicatrice, presieduta dal presidente dell’Assemblea legislativa Giacomo Ronzitti, ha individuato le trenta prove migliori. Il premio consiste in un viaggio di istruzione presso il Parlamento europeo di Bruxelles, fra l’11 e il 14 novembre prossimo, che prevede la visita guidata alle strutture dell’Unione, una conferenza-dibattito e un incontro istituzionale presso la sede a Bruxelles di Casaliguria, la sede dell’amministrazione regionale a Bruxelles, inaugurata nel 2002.

I vincitori saranno accompagnati dal presidente Ronzitti, dal consigliere segretario Franco Rocca e dai consiglieri Franco Bonello e Carlo Vasconi. Il concorso è finanziato dalla legge regionale n. 35 del 1996 per favorire nei giovani la formazione di una coscienza europea.

“L’Unione Europea tende ad un ideale più ampio di cittadinanza comune a cui soprattutto i giovani devono guardare – dichiara il presidente Ronzitti – per maturare la piena consapevolezza di una identità europea, che va al di là di una semplice unione monetaria ed economica, perché realizza quei principi di libertà, uguaglianza e dignità dei popoli che hanno ispirato il Manifesto di Ventotene prima e la Dichiarazione fondamentale dei diritti dell’uomo poi”.