[thumb:9706:l]Provincia. Primo giorno di lavoro in Provincia per Mario Spanu, il commissario del governo che dovrà garantire l’attività di Palazzo Nervi fino alle elezioni di primavera. Il prefetto Nicoletta Frediani gli ha conferito l’incarico appena due ore dopo che 13 consiglieri del centrosinistra si erano dimessi facendo cadere l’amministrazione Bertolotto.
Mario Spanu, nato a Sorso, in provincia di Sassari, 71 anni fa è stato nominato prefetto nel 1990. Nei successivi due anni si è occupato della Commissione di controllo sugli atti della Regione Liguria e, in seguito, è divenuto direttore centrale per i servizi elettorali del ministero dell’Interno.
Presso gli organismi della Comunità europea ha svolto diversi incarichi, prendendo tra l’altro parte alla delegazione di osservatori internazionali inviata in Romania in occasione delle consultazioni elettorali del 20 maggio 1990 e svolgendo nuovamente tale incarico, nello stesso anno, in occasione del referendum ungherese sulle modalità di elezione del presidente della repubblica magiara.
Prefetto della Spezia, dal 1995 al 2000, e di Cuneo, dal 2000 al 2003, nel 2005 è stato presidente della commissione nazionale per la verifica dei risultati della sperimentazione del conteggio informatizzato del voto. La sua “carriera” da commissario prefettizio è cominciata a Rapallo, dove è stato impegnato presso il Comune dall’ottobre 2006 al giugno 2007), per poi proseguire alla Provincia di Asti, dal marzo al maggio di quest’anno.
Oltre a provvedere alla nomina di Spanu, il prefetto ha già avviato la procedura di scioglimento della provincia disponendo l’immediata sospensione di presidente, giunta e consiglio. Il decreto è stato immediatamente comunicato al ministero dell’Interno che dovrà presentare la relazione al capo dello Stato per il decreto di scioglimento.