Sport

Prima Categoria: vincono solamente Sassello e Legino

Pallare. Il girone A di Prima Categoria ha vissuto ieri una giornata interlocutoria: ben 6 degli 8 incontri in programma sono terminati in parità. Le prime 5 squadre in classifica hanno pareggiato, pertanto le posizioni che contano sono immutato. E’ sfuggito alla serie di segni “X” il Sassello, che ha visto finalmente sbloccarsi il proprio attacco. In casa del Santo Stefano 2005 la squadra allenata da Rolando ha messo a segno 4 reti, più di quante ne aveva segnate nei 6 turni precedenti. I biancoazzurri si sono imposti in rimonta. I locali sono andati in vantaggio prima con Fagioli poi grazie ad un autogoal di Ombrati: entrambe le volte sono stati raggiunti dalle reti di Mignone. Negli ultimi 25 minuti di gioco Castorina ha realizzato una doppietta siglando il 2 – 4 finale.

L’altra squadra vittoriosa nel 7° turno è il Legino. Con un goal per tempo, di R. Quintavalle e Testa, i neroverdi hanno espugnato il campo del Millesimo ottenendo la 2° vittoria stagionale. Altro protagonista di giornata è stato il Quiliano. Al Picasso i biancorossi hanno sfiorato il colpaccio: far perdere l’imbattibilità alla PRO Imperia. In svantaggio per la rete di Gatti, nella ripresa il Quiliano è passato a condurre grazie ad una doppietta di Zirano. Solamente all’85° un calcio di rigore che è costato l’espulsione di Cosentino ed è stato trasformato da Gatti ha evitato agli imperiesi la sconfitta.

Anche l’Alassio ha sfiorato il bottino pieno contro l’altra compagine del girone ancora imbattuta: il Camporosso. Avanti al 22° con Siccardi, i gialloneri hanno raddoppiato al 29° con Alongi. Fra le due segnature si segnala il calcio di rigore sbagliato dal rossoblu Romeo. Il Camporosso, mai domo, è rientrato in partita al 40° con Scavello e, dopo l’espulsione dell’alassino Lettera al 78°, ha trovato il pari all’82° con Gallo.

L’Albisole ha gettato al vento la possibilità di balzare in seconda posizione. In vantaggio sul campo del Pallare sin dai primi minuti di gioco per un goal di Tino, la squadra allenata da Beccaria, nonostante la superiorità numerica maturata qualche minuto prima per l’espulsione di Brignone, si è fatta raggiungere allo scadere quando si sono registrati il fallo da cartellino rosso di Saettone e calcio di rigore trasformato da Blangero per l’1 a 1 definitivo.

Il Bragno tiene contatto con le posizioni che contano uscendo indenne dal terreno del Don Bosco Vallecrosia. I biancoverdi hanno agganciato il 3 a 3 in pieno recupero grazie ad un penalty siglato da Polito. Nel primo tempo Bragno in vantaggio con lo stesso Polito, pareggio su rigore di Pastor e vantaggio locale con Todaro. Nella seconda frazione rigore segnato dal valbormidese Cugnasco e Don Bosco ancora avanti con Pastor, prima del pareggio finale. Espulsi Taricco tra i locali e Cugnasco nel Bragno.

E’ terminato in parità l’incontro tra le ultime due della classe, Carlin’s Boys e Pietra Ligure. Tutto nel secondo tempo: matuziani in vantaggio con Capuano, pareggio dei biancocelesti con Riva. Con lo stesso punteggio, 1 a 1, è terminata la sfida tra Sant’Ampelio e Calizzano. La gara, molto accesa, ha registrato due espulsioni e due calci di rigore. L’arbitro Cossu di Savona ha allontanato Rasetto tra gli ospiti e Blasi tra i locali. I due tiri dal dischetto sono stati trasformati da Monteleone per i bordigotti e da Carparelli per i giallorossi in pieno recupero.

I risultati della 7° giornata:
Alassio – Camporosso 2 – 2
Carlin’s Boys – Pietra Ligure 1 – 1
Don Bosco Vallecrosia – Bragno 3 – 3
Millesimo – Legino 0 – 2
Pallare – Albisole 1 – 1
Quiliano – PRO Imperia 2 – 2
Sant’Ampelio – Calizzano 1 – 1
Santo Stefano 2005 – Sassello 2 – 4

Il Sassello ha agganciato Albisole e Bragno al 4° posto:
1° PRO Imperia 15
2° Sant’Ampelio 13
2° Camporosso 13
4° Albisole 12
4° Bragno 12
4° Sassello 12
7° Santo Stefano 2005 10
7° Alassio 10
9° Quiliano 9
9° Pallare 9
11° Don Bosco Vallecrosia 7
11° Calizzano 7
11° Legino 7
14° Millesimo 6
15° Pietra Ligure 4
16° Carlin’s Boys 2