Sport

Pallavolo, serie B2: B4 Metaltemple sconfitta al tie-break

Sport - 2008/09

[thumb:9573:l]Albisola Superiore. Una settimana dopo la vittoria in rimonta sul campo del Sant’Anna San Mauro, la B4 Metaltemple si è arresa al Mondovì subendo un identico ritorno dei piemontesi: avanti 2 set a 0, i savonesi sono usciti sconfitti dalla palestra La Massa di Albisola. Il Mondovì, compagine candidata ad un posto di alta classifica, è partito con 2 sconfitte e si è presentato in Riviera colmo di grinta e furore agonistico, doti che gli hanno permesso di ottenere i primi punti stagionali.

In avvio Pesce schiera Canepa in palleggio, Bottero e Salvatico in banda, Carmagnini e Parma al centro, l’opposto Fazio e il libero Zunino. Sasso parte con Turco in regia, Balbi opposto, Ariaudo e Petitti centrali, Arioli e Bottero schiacciatori, Tealdi libero, inserendo successivamente Gregorio e Longo.

In avvio Mondovì va avanti 1 – 3, ma sul turno di servizio di Salvatico il Savona passa a condurre 5 – 3. Il break biancoblu è interrotto da una schiacciata vincente di Bottero. I piemontesi rimettono la testa avanti quando un servizio preciso di Ariaudo termina nell’angolo tra gli sguardi degli immobili giocatori locali. L’equilibrio persiste fino al 9 pari, poi un turno di servizio di Carmagnini mette in difficoltà gli ospiti e porta lo score sul 12 – 9. Le schiacciate del Bottero ospite vanno a corrente alternata e la B4 Metaltemple è efficace a muro: Parma e Bottero fermano Ariaudo e e portano il Savona sul 16 – 13. Dopo il time-out tecnico è ancora muro biancoblu con Canepa e Carmagnini. I locali toccano un massimo vantaggio di + 5, poi subiscono la reazione monregalese. Un errore in battuta di Bottero, una pessima ricezione sul servizio di Turco e una battuta del numero 3 che si arrampica sulla rete e cade dall’altra parte portano il punteggio sul 22 pari. Segue uno scambio molto concitato che si chiude con un pallonetto vincente di Salvatico che strappa gli applausi del pubblico, nel frattempo cresciuto numericamente rispetto all’inizio della partita. In battuta va lo stesso numero 8 che mette in difficoltà Mondovì e sigla il 24 – 22. Dopo il time-out chieso da Sasso sono i monregalesi a fare il punto. Ora è Pesce a fermare il gioco ed al rientro Longo blocca l’attacco di Canepa: 24 pari. Bottero mette a terra un pallone con gran potenza e il lungo scambio successivo è chiuso dal fallo in palleggio fischiato a Turco tra la disapprovazione dei tifosi ospiti e le proteste dello stesso numero 3. Finisce 26 – 24.

Il secondo set inizia con Carmagnini in battuta ed è subito 3 – 0. Ancor più efficace è il turno di servizio di Fazio che crea problemi alla ricezione biancoazzurra e lancia la B4 Metaltemple sul 7 – 1, fin quando non “esagera” e spara lungo. Mondovì appare in confusione mentre tra i locali ci sono tanti sorrisi che esprimono serenità. Mondovì torna sul – 4, ma Balbi spedisce in rete il servizio: 10 – 5. Turco si riscatta con una bella schiacciata, Carmagnini invece liscia l’attacco: 10 – 8 e Pesce chiama a raccolta i suoi. Il savonese Bottero sbaglia il servizio, Turco sigla il punto dell’11 pari: in breve tempo il break locale è già svanito. Ci pensa Parma con le sue efficaci schiacciate, poi un servizio beffardo di Carmagnini si appoggia al nastro e cade su Turco, girato di spalle: è 14 – 11. Il primo arbitro fischia un altro doppio palleggio a Turco, ma Mondovì riagguanta la parità a 16. Parma va al servizio e Savona torna sul + 2; gli ospiti restano incollati e un muro di Bottero siglia il 19 – 19. Alessandro Bottero si erge a protagonista mettendo a terra il 20esimo punto e andando al servizio con 2 battute sulle quali i monregalesi non riescono a costruire validi attacchi. Il Savona si mantiene avanti con un muro di Salvatico e una schiacciata di Parma; sul 24 – 23 è ancora time-out e al rientro in campo un attacco di Salvatico perfora il muro ospite: 25 – 23.

Il terzo parziale è più breve rispetto ai precedenti, nonostante l’avvio faccia pensare ad un altro set punto a punto. Il primo mini break lo mette a segno il Mondovì con Balbi che in battuta mette la sfera all’incrocio delle linee: 4 – 6. La B4 Metaltemple è reattiva e torna sul 6 pari. Mondovì riprova l’allungo (8 – 10) e Savona risponde: 10 pari con un errore in battuta ospite e un muro di Parma. Sul 12 – 13 Balbi batte lungo ed è parità a 13. Il muro di Savona contiene bene e Fazio sigla il primo vantaggio locale: 14 – 13. Sarà però anche l’ultimo. Gli ospiti rispondono con un break di 0 – 4 e allungano poi sul 15 – 20. La rimonta dei savonesi è solo accennata e lo scarto tra le due compagini si dilata fino al 18 – 25 finale con la schiacciata di Ariaudo.

La quarta frazione scatta ancora all’insegna della B4 Metaltemple. Carmagnini buca il muro avversario e Salvatico è attento ad opporsi alle sfuriate monregalesi: 2 – 0. Il Mondovì riaggancia la parità e Longo indovina un ace, cui ne segue un altro però “sporcato” dalla fallita ricezione di Bottero. La squadra di Sasso mette in campo un notevole carattere e con grande voglia di riscatto prova l’allungo: 3 – 6. Un giocatore ospite è ancora colto in un doppio palleggio: questa volta è Ariaudo. Il Savona resta a stretto contatto e con Carmagnini, prima abile a schiacciare poi a murare, torna in parità a quota 10. Fazio mette il pallone dove gli avversari non possono arrivare e poi il Mondovì attacca fuori: 12 – 10 e time-out. La partita sembra avviarsi alla conclusione quando gli arbitri assegnano al Savona il punto del 13 – 11 tra le contestazioni degli ospiti che si lasciano andare a pesanti proteste beccandosi anche un cartellino giallo. L’episodio negativo dà invece forza al Mondovì che rialza la testa e in breve agguanta la parità a 15. Un attacco in diagonale di Fazio termina out e Mondovì va sul + 2. Il punto del 19 – 22 strappa gli applausi di tutti i presenti per la spettacolarità di alcune difese dei monregalesi. La B4 Metaltemple prova a riagganciare gli avversari ma è tardi: un lungolinea di Balbi chiude per il 22 – 25.

Il tie-break è breve e a senso unico. La rimonta ha galvanizzato gli ospiti quanto demoralizzato i locali. Le percentuali in attacco dei savonesi crollano: a turno, tutti sbagliano gli attacchi, anche i più semplici. Solo una schiacciata di Parma, indirizzata fuori, va a buon fine grazie a un tocco avversario. Ma il punteggio parla chiaro: 3 – 5, 3 – 7… Pesce gioca la carta Anfosso, però non c’è nulla da fare. Fazio schiaccia a rete: 3 – 9. La confusione tra i locali è palesata dal punto del 4 – 12. Gli ultimi due punti del Mondovì arrivano grazie alle battute lunghe di Anfosso e Carmagnini. Termina 8 – 15 e il Savona si rammarica per l’occasione gettata al vento, consapevole però di aver strappato un punto ad una formazione di indiscusso valore.

Le formazioni scese in campo ad Albisola Superiore:
B4 Metaltemple Noe Savona: 1 Zunino (l), 2 Fasce, 5 Miele, 8 Salvatico, 9 Parma, 10 Canepa, 11 Anfosso, 13 Carmagnini, 14 Bottero, 15 Fazio. All.: Pesce.
Bruno F.lli Mondovì: 2 Arioli, 3 Turco, 5 Petitti, 7 Ariaudo, 8 Bottero, 10 Longo, 11 Tealdi (l), 12 Balbi, 13 Gregorio. All.: Sasso.

I risultati della 3° giornata del girone A di serie B2:
Motorola Cordela Aosta – Nuncas Soltec Chieri 3 – 1
Erbaluce Caluso – Tomcar Sant’Anna San Mauro 3 – 0
Desanto Work&Job Torino – AG Milano 3 – 0
Saronno – Top Four Bre Banca Cuneo 3 – 0
B4 Metaltemple Noe Savona – Bruno F.lli Mondovì 2 – 3
Biokolor Parabiago – Pinerolo 0 – 3
Savigliano – Varese 2 – 3

Varese non riesce a portare via l’intera posta da Savigliano, pertanto solamente Aosta e Saronno restano a punteggio pieno. Il Savona si trova in zona salvezza, appaiato al Chieri:
1° Motorola Cordela Aosta 9
2° Saronno 9
3° Erbaluce Caluso 8
4° Varese 8
5° Pinerolo 6
6° Top Four Bre Banca Cuneo 5
7° Desanto Work&Job Torino 4
8° Tomcar Sant’Anna San Mauro 4
9° B4 Metaltemple Noe Savona 3
10° Nuncas Soltec Chieri 3
11° Bruno F.lli Mondovì 2
12° Savigliano 2
13° Biokolor Parabiago 0
14° AG Milano 0

Alcune immagini della partita di ieri tra Savona e Mondovì: