Cronaca

Loano, il capriolo Fortunella dall’appartamento all’aria aperta

Capriolo in appartamento, Loano

[thumb:8393:l]Loano. Sta bene “Fortunella”, la femmina di capriolo scoperta quest’estate dai forestali in un appartamento nel pieno centro urbano di Loano. La cucciola era custodita al quinto piano di una palazzina dalla famiglia della signora Angelica Vairo, che, dopo averla trovata in un bosco accanto ad un altro esemplare privo di vita (forse la madre uccisa da bracconieri), l’aveva condotta nella propria abitazione ed era riuscita ad addomesticarla prestandole amorevoli cure. I responsabili della Forestale avevano appurato che l’animale, sebbene fosse tenuto nell’ambiente chiuso dell’alloggio, era bene nutrito e giocava con i bambini e con il gatto di casa, con il quale aveva stretto una particolare amicizia.

Ma il capriolo, pur reso docile come un animale da compagnia, era privato del suo habitat naturale, indispensabile alla sua sopravvivenza; le guardie forestali avevano così proceduto al sequestro e all’affidamento dell’esemplare ad un veterinario. Il dottor Adriano Gasco di Vado Ligure è riuscito nella delicata operazione di modificare l’alimentazione di Fortunella (allevata con cura ma alimentata con prodotti inadatti usati dalla famiglia loanese) adottando la tipica alimentazione erbivora preferita dagli animali selvatici.

Il dottor Gasco ha confermato che anche sotto il profilo psicologico l’animale ha recuperato in pieno la tranquillità. Tra poco un altro esemplare verrà inserito nel recinto dove viene custodito, in modo da stimolare il suo senso di socializzazione e compagnia. Soddisfatta anche la famiglia Vairo, che ha spesso la possibilità di andare a trovare e salutare il “piccolo”. Frequenti le visite al recinto anche da parte delle guardie forestali.