Rispondo questa settimana alla domanda di Roberto: “Io pago il canone Rai, però, a causa della posizione della mia casa, devo vedere la televisione attraverso una parabola ‘free’ cioè senza alcuna scheda prepagata di nessun operatore. Con la parabola alcune trasmissioni, non dico di altri canali, ma della Rai, che normalmente sono visibili in chiaro, non si vedono. Posso oppormi di pagare il canone? Altrimenti cosa posso fare per risolvere la questione?”.
In generale devo premettere che il canone Rai, contrariamente a quanto si pensa, non è un abbonamento. Non paghiamo infatti il canone per vedere i canali della Rai, lo paghiamo perché è una tassa, un tributo per usare il termine appropriato.
Il semplice fatto di avere un televisore od un altro apparecchio che riceve o che potenzialmente potrebbe ricevere un segnale radiotelevisivo (ad esempio videoregistratori o computer) ci obbliga a pagare questo tributo.
Attenzione però, proprio per questo motivo il canone si paga una volta soltanto; quelli di voi che possiedono una seconda casa e già pagano il canone per la propria abitazione principale non dovranno pagarlo una seconda volta. Va anche detto che vi sono alcune categorie di persone che hanno diritto all’esenzione dal pagamento.
Di conseguenza, Roberto non puoi opporti al pagamento del canone, puoi tuttavia segnalare il fatto che non ricevi il segnale al numero verde RAI 800 111 555 tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 24,00; quanto ciò possa aiutarti non so dirti davvero.
In ultimo vorrei spiegare perché con il satellite alcune trasmissioni non si vedono. La Rai o Mediaset, Sky e tutti gli altri possono comprare un programma (film, evento sportivo, ecc.) con il diritto di trasmetterlo via etere, via satellite, via internet o con uno solo di questi diritti. Pertanto quando un’emittente compra una trasmissione con soltanto il diritto di trasmetterla via etere sarà obbligata ad oscurare il proprio segnale sul satellite quando mette in onda quel programma. Ad esempio se la RAI compra i diritti per una partita di calcio solo per la trasmissione via etere sarà obbligata ad oscurarla nella propria trasmissione via satellite. Questa distinzione una volta non c’era. Per questo molti film “vecchi” si possono vedere tranquillamente sul satellite.
Avv. Luigi Gallareto
gallareto@ivg.it