Sport

Hockey prato, la prima vittoria del Savona sfuma a due minuti dalla fine

Savona. Quarta giornata consecutiva senza perdere, ma la vittoria ancora non arriva. All’Arnaldi di Genova il Savona Hockey Club ha nuovamente pareggiato, questa volta per 3 a 3. Il risultato è di gran prestigio, dato che la squadra allenata da Giuseppe Bruzzone era opposta alla capolista Novara Old Black. Tuttavia l’esito dell’incontro lascia l’amaro in bocca ai biancoverdi, perché sono stati raggiunti solamente a 2 minuti dalla fine e su tiro di rigore.

Nuñez è ugualmente della partita nonostante i guai muscolari ed il suo apporto sarà decisivo con 2 pregevoli reti su corner corto. Assente Vaglini, bloccato dall’influenza, e Testa, infortunatosi nella gara di due settimane prima contro la Fincantieri. Rientra in rosa Andrea Ponte, ma per problemi di lavoro il suo apporto resta ancora fortemente limitato. Entra ufficialmente nella rosa del Savona il difensore Mattia Marcias (classe 1980), ex giocatore della Juvenilia, trasferitosi nel savonese per motivi di lavoro.

Partenza a razzo del Novara che chiama in causa subito il portierone savonese Loris Ghione, costretto ad uscire sul vertice destro della sua area per chiudere la prima incursione ospite. Subito dopo c’è il primo corner corto della gara in favore del Novara, ma lo stop della pallina fuori area è sbagliato e il pericolo per i savonesi sfuma. Si fa vivo il Savona in area ospite: bella azione in velocità, uno-due tra Pavani e Rodriguez al limite dell’area, il cordobese si defila sulla sinistra e impegna Padovani con un tiro di rovescio rasoterra ad incrociare sul secondo palo. Il Savona insiste e guadagna un corner corto: Nuñez, dopo lo stop, effettua una variante a sinistra per Rodriguez che tira, ma ancora una volta Padovani si fa trovare pronto e respinge con sicurezza. Al 13° Loris Ghione è bravo a respingere la conclusione su corner corto degli ospiti; l’azione prosegue e ne scaturisce un altro corner corto: drag-fllick teso poco sopra la tavola, il numero 12 biancoverde si tuffa ma non riesce ad intercettare la conclusione per lo 0 – 1 ospite. Passano solo 2 minuti e il Savona pareggia: 2° corner corto per i biancoverdi che Nuñez trasforma di precisione con un push trascinato rasoterra che si infila a fil di palo sulla destra di Padovani. Neanche il tempo di gioire per il pareggio raggiunto che il Novara si riporta nuovamente in vantaggio. Punizione nella metà campo difensiva savonese, i novaresi battono con palla in movimento ben oltre il punto in cui è avvenuto il fallo, i savonesi non giocano ed accennano ad una minima protesta, l’azione prosegue senza interruzione arbitrale, Montagnese Matteo allenta la marcatura sull’avversario che si avventa indisturbato sulla pallina per la deviazione sottomisura che anticipa Loris Ghione per l’1 – 2 momentaneo dei novaresi. Passano quasi 40″ e Rodriguez ha l’occasione d’oro per trovare il goal del 2 – 2 ma il suo tiro in velocità è troppo alto e sorvola la traversa. Al 25′ ancora Nunez si rende pericoloso su corner corto, ma il tiro di rovescio ravvicinato dell’ex centrocampista del Comunicaciones Cordoba viene respinto con bravura dall’esperto Padovani. Al 30° corner corto per il Savona: tiro rasoterra di Nuñez intercettato dalla difesa in uscita.

Ad inizio ripresa il Savona trova il pareggio ancora su corner corto: Nuñez inventa un drag-flick a mezza altezza che si insacca sulla sinistra di Padovani. Il Novara non sta a guardare e reagisce, cercando il goal, e ci va vicino: corner corto e traversa piena, la pallina rimbalza in campo e Loris Ghione in tuffo allontana la pallina, e lo fa colpendo accidentalmente con lo spigolo del bastone in uscita lo zigomo di un avversario avventatosi sulla pallina; su questa azione concitata i novaresi chiedono a gran voce il tiro di rigore, ma gli arbitri non intervengono. Il Savona ci crede e prende coraggio fino al punto di andare addirittura in vantaggio al 44° con un’azione magistrale di Matteo Montagnese che parte quasi da metà campo, semina un avversario dopo l’altro con un dribbling dei suoi, entra in area e batte Padovani con un push rasoterra sul secondo palo. Al 50° il Novara si rende pericoloso su corner corto, Loris Ghione respinge la conclusione. La capolista non ci sta a perdere e sfiora il goal con due tiri nel giro di pochi minuti: entrambe le conclusioni rasoterra non inquadrano per poco lo specchio della porta difesa da Loris Ghione. A 2′ dalla fine arriva la beffa per i savonesi: il Novara ottiene un tiro di rigore, tra le proteste dei savonesi che lo reputano inesistente. Pescetto ultimo uomo, appena qualche centimetro prima della linea di porta riesce ad allontanare la pallina che sta per varcare la linea bianca ma l’arbitro, ben appostato, concede la massima punizione pur mostrando una fortissima titubanza. Le proteste savonesi sono lecite e contenute nei limiti del regolamento, ma il tiro di rigore viene confermato anche dopo la consultazione tra i due arbitri. La partita si chiude in pratica sul goal del definitivo 3 – 3: Loris Ghione intuisce la traiettoria ma il push è troppo teso e si insacca nel sette della porta alla sua destra.

Le formazioni. Savona: Loris Ghione, Pescetto, Abrahin, Beltrame, Freccero (capitano), Nuñez, Valsecchi, M. Montagnese, Pavani, R. Montagnese, Rodriguez, Luca Ghione, Montorio, Cecinati, Ponte, Marcias. All.: Luciano Pinna. Novara: L. Padovani, Biagetti, Botta, Cortellini, Chiappori, Friaglia, Perrone, Massara (capitano), Solimanto, Palumbo, Petronzo, F. Padovani, Gonzalez, Alliata. All.: Umberto Friaglia.

I risultati della 7° giornata:
Savona HC – Novara Old Black 3 – 3
Più Unica Bonomi – Cus Padova 1 – 1
UHC Adige – GS Raccomandata 2 – 1
Rassemblement Piemonteis – Superba HC 4 – 4
Cus Messina – AR Fincantieri 2 – 2

In testa alla classifica non cambia nulla in maniera sostanziale, alla luce dei vari pareggi ottenuti dalle 4 squadre che guidano la classifica. Il Savona deve riprendere invece la rincorsa sull’Adige, distaccatosi di due punti, vittorioso in casa contro la Raccomandata Giardini Naxos, oltre al fatto di doversi guardare le spalle dal Cus Messina che ha smosso la classifica con la conquista del primo punto in casa contro l’AR Fincantieri. Sabato 8 novembre i savonesi ospiteranno all’Arnaldi di Genova l’HC Rassemblement Piemonteis. La situazione:
1° Novara Old Black 14
2° Più Unica Bonomi 13
3° Superba HC 13
4° Cus Padova 12
5° AR Fincantieri 11
6° Rassemblement Piemonteis 11
7° GS Raccomandata 9
8° UHC Adige 6
9° Savona HC 4
10° Cus Messina 1