Economia

Ferrania, piano industriale: il commento dei sindacati

Ferrania piano industriale

[thumb:9668:l]Savona. “Il piano è importante, sapevamo dei tre filoni industriali (chimica, siderurgia, energia), anche se non è al momento possibile concretizzare il progetto del laminatoio. Ora serve una verifica del governo, infatti non ci sono sufficenti risultati sul piano occupazionale”. E’ il commento di Fulvio Berruti della Filcem sull’incontro che si è svolto all’Unione Industriali con la presentazione del piano industriale di Ferrania.

Queste invece le dichiarazioni di Pino Congiu della Uilcem: “Abbiamo apprezzato che si è passati dalle parole ai fatti, tuttavia rileviamo l’insufficenza dell’occupazione visto che non è percorribile la strada del laminatoio e quindi reintegrare tutta la manodopera dell’azienda. E’ necessario l’impegno del Ministero dello Sviluppo Economico, quindi il nostro giudizio finale al momento è congelato per capire quale sarà l’azione del governo centrale”.

“Soddisfa la parte industriale, la parte occupazionale è debole, c’è un accordo di programma che bisogna capire se sia ancora valido o meno”, afferma Giorgio Cepollina della Femca-Cisl. “Bisogna trovare una soluzione per 170 dipendenti che non rientrano nei piani di assunzione, senza considerare i passaggi di sostegno al reddito ai lavoratori nella fase di transizione”.