Provincia. Gioventù Italiana, il movimento giovanile de “La Destra”, interviene sulla crisi-mutui, proponendo l’istituzione del “mutuo sociale”.
“Per mutuo sociale – spiega Luca Gallizia, portavoce del movimento – si intende l’istituzione di un ente che si occupi di costruire quartieri residenziali e li rivenda a costo di realizzo, dietro il versamento di una rata mensile che non superi un quinto dello stipendio, a interessi zero. Non vogliamo più assistere alla rinuncia dei giovani a diventare proprietari di una casa e chiediamo ai nostri amministratori di farsi carico di una nuova politica abitativa che passi attraverso il mutuo sociale e che abbia come conseguenza l’abbattimento dei prezzi delle case”.
In alternativa i giovani del movimento di Storace chiedono la modificazione dei criteri di assegnazione delle casa popolari, inserendo tra questi anche la nazionalità italiana: “In questo modo si eliminerebbe il trattamento privilegiato di cui godono le popolazioni immigrate nell’assegnazione delle casa popolari” concludono i vertici della Gioventù Italiana.