Cronaca

Domani sera l’incontro pubblico “Congo: rompere il silenzio”

Guerra in Congo

[thumb:9745:l]Savona. Domani sera, sabato 22 novembre, alle ore 20,45, presso la sede del Palazzo della Provincia in Sala Mostre, si svolgerà l’incontro pubblico dal titolo “Congo: rompere il silenzio”. L’evento è organizzato dal Gruppo Aifo di Savona in collaborazione con l’Ufficio Cooperazione Internazionale della Provincia, con lo scopo di ascoltare la testimonianza di chi vive da vent’anni in Congo, un paese vittima delle sue incalcolabili ricchezze di cui la popolazione non ha mai beneficiato. Dal 29 ottobre inoltre sono ripresi gli scontri di agosto, tra la milizia irregolare tutsi e l’esercito regolare congolese, e questo ha provocato un milione di nuovi sfollati.

Su queste tematiche interverrà Chiara Castellani, medico chirurgo, responsabile del progetto sanitario dell’Aifo a Kimbau che opera da vent’anni in Congo in un contesto di guerre, conflitti tribali, disordini e malattie epidemiche. In un Paese travolto dalla miseria generalizzata, la dottoressa Castellani si è fatta promotrice di iniziative destinate allo sviluppo, all’assistenza e all’educazione sanitaria, nonché al miglioramento delle strutture ospedaliere.

Chiara Castellani ha assunto nel luglio del 2002 lo status di “missionaria laica”. Sostenuta dalle risorse finanziarie e tecniche dell’Aifo, ha contribuito alla realizzazione di importanti progetti di sviluppo nel Sud del mondo diventando un importante interprete in ambito medico-scientifico, a livello nazionale, delle realtà congolese.