Sport

Coppa Italia: la Loanesi regola l’Argentina e approda in semifinale

loanesi

[thumb:9739:l]Loano. La Loanesi, detentrice del trofeo, accede alle semifinali regionali della Coppa Italia di Eccellenza e Promozione. La squadra del presidente Ugo Piave, forte del 2 a 2 ottenuto all’andata, all’Ellena ha battuto per 2 a 1 l’Argentina.

La partita si è giocata in una giornata soleggiata, non fredda. Nonostante ciò è mancato il pubblico: semideserte le tribune dello stadio loanese, sulle quali sedevano circa 70 spettatori. Un peccato per una squadra che ancora una volta ha dimostrato di avere qualità che valgono il prezzo del biglietto.

Flavio Ferraro schiera una formazione giovane, lasciando a riposo Cancellara, Valentino e Benassi. La differenza di età media tra i due undici che scendono in campo è di ben 2 anni e mezzo. Tra gli ospiti infatti militano giocatori di lunga esperienza quali Messina, Tirone, Galoppo e l’ex Recchioni. Un altro ex, Prunecchi, parte dalla panchina.

L’avvio di gara è piacevole. Le due squadre si affrontano a viso aperto, i tempi morti sono pochissimi. Al 7° Brizio prova il sinistro dalla distanza, alto. Sull’altro fronte, sugli sviluppi di una rimessa laterale di La Mattina, è Bonforte a cercare il bersaglio, ma manda alle stelle. Al 12° Capra mette in mostra le sue doti dribblando due avversari e toccando per Borrelli: questi lascia partire un gran tiro sul quale Messina non può far nulla. L’Argentina prova a reagire, su calcio piazzato Mangone sfiora il palo alla sinistra di Alberico. Ma al 15° la sfera è di nuovo nella metà campo ospite. Angolo dalla sinistra di Bonforte, pallone rasoterra per Capra che viene atterrato da Mangone in piena area: Margheritino indica il dischetto. Dagli undici metri va Andorno che raddoppia mettendo la palla alla destra di Messina.

Subito il secondo goal l’Argentina prova a prendere l’iniziativa con più decisione. Mangone è bravo a vedere e servire Brizio libero sulla destra, questi batte a rete, Alberico respinge, irrompe Recchioni che non trova la porta. Dopo alcuni tentativi dei rossoneri, senza creare pericoli concreti, il pallino del gioco torna nelle mani della Loanesi. Al 29° una punizione di La Mattina nella propria metà campo sorprende gli armesi: il pallone giunge a Capra che in piena area spreca mandando a lato da ottima posizione. Poco dopo Borrelli recupera palla a centrocampo, avanza, esita non vedendo compagni liberi fin quando non tocca per Capra che si accentra e tira con il destro: Messina para senza problemi.

Al 41° ci prova Buscaglia: il suo diagonale rasoterra è deviato dal portiere armese e termina fuori. Né l’arbitro né il suo assistente però vedono il tocco: si riparte con un rinvio da fondo campo. Il primo tempo si chiude con un tiro a lato di Mangone.

Nella ripresa il ritmo scende: la Loanesi controlla, l’Argentina prova a costruire azioni da goal ma non trova spazi. Al 9° un colpo di testa di Brizio indirizzato a lato si trasforma in un assist per Prevosto che per poco non ci arriva. All’11° Brizio ha spazio per concludere a rete e non si lascia pregare, Alberico risponde sventando in angolo.

Al 12° è ancora Argentina. Bonforte calcia malamente sulla barriera una punizione e lo scattante Prevosto rilancia un veloce contropiede, crossa in mezzo per Brizio che batte a rete debolmente. La Loanesi però c’è ancora e si fa vedere con un illuminante lancio di Valentino per Andorno, questi scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Messina in uscita: il numero 9 locale non è abbastanza lucido e tira sul portiere.

Dopo oltre un quarto d’ora di noia, si rivede la Loanesi con Andorno che si trova un bel pallone in area, tocca esternamente per Capra che mette in mezzo, sotto porta irrompe Leocadia ma non riesce a trovare il tocco giusto. Al 35° cross dalla sinistra di Mangone, in area Brizio cerca la girata al volo ma non centra lo specchio della porta. Passano 2′ e Capra è ancora protagonista con un preciso cross, sugli sviluppi del quale Valentino lascia partire un sinistro che termina ampiamente a lato.

Il numero 16 locale si riscatta immediatamente dopo servendo un geniale assist per Andorno che però non ha spazio per tirare e tocca fuori per Bonforte: il suo tiro è ampiamente fuori misura. Sull’altro fronte, assist di Panizzi per l’accorrente Baracco che prova a battere a rete ma manda fuori e non di poco. Al 47° punizione per l’Argentina dai 30 metri. Sulla palla va Prunecchi che sfodera un sinistro dei suoi e centra la traversa; il pallone rimbalza poco fuori dalla porta e resta nell’area piccola: irrompe Baracco che colpisce di testa, la palla tocca la schiena di Fanelli e si insacca. Nei restanti minuti di recupero non succede più nulla. La Loanesi è in semifinale: andata in programma mercoledì 10 dicembre, ritorno mercoledì 7 gennaio. La strada è molto lunga, ma se il campionato non dovesse andare per il verso giusto, potrebbe essere la Coppa la porta di accesso alla serie D.

Il tabellino:
Loanesi – Argentina 2 – 1 (p.t. 2 – 0)
Loanesi: Alberico, La Mattina, Fanelli, Bonforte, Monti (capitano), Scarrone, Buscaglia (s.t. 6° Leocadia), Borrelli (s.t. 27° Benassi), Andorno, Capra, De Fazio (s.t. 13° Valentino). A disposizione: Cancellara, Bovio, Pastorino, Puppo. All.: Ferraro.
Argentina: Messina, Sturaro, Baracco, Di Romualdo (s.t. 1° Panizzi), Galoppo (capitano), Tirone, Tabacchiera (s.t. 19° Prunecchi), Mangone (s.t. 41° Merlo), Prevosto, Brizio, Recchioni. A disposizione: Semiglia, N. Rosso, F. Rosso, De Simeis. All.: Caverzan.
Arbitro: R. Margheritino (Savona). Assistenti: M. Fazio (Savona), Carnazza (Imperia).
Reti: p.t. 12° Borrelli (L), 16° Andorno (L), s.t. 47° Baracco (A).
Ammonizioni: p.t. 44° La Mattina (L), s.t. 21° Capra (L), 49° Fanelli (L), 49° Galoppo (A).
Calci d’angolo: Loanesi 4, Argentina 2.
Fuorigioco: Loanesi 3, Argentina 0.
Recupero: 1′, 5′ 30″.

Alcune immagini della partita tra Loanesi (maglia azzurra) e Argentina (maglia rossonera):