Carcare, caldaia con biomassa forestale: al via i lavori

Carcare. E’ stata individuata, attraverso una gara d’appalto, la ditta che costruirà e gestirà la caldaia a cippato voluta dal Comune di Carcare per riscaldare gli edifici scolastici e il Palazzetto dello Sport, con la possibilità di un futuro allaccio per gli altri impianti sportivi del paese.

La gara d’appalto, espletata nei giorni scorsi, è stata vinta da un’Associazione Temporanea di Impresa composta dalla capogruppo S.E.M.P. di Massa Carrara con la 3E Ingegneria di Pisa, la Metralref Hitec di Castellare di Pescia, la Nalca di Calizzano e la Tep di Pisa.

L’offerta vincitrice ha proposto una gestione dell’impianto per 10 anni (il massimo erano 15) al termine dei quali la caldaia diventerà di proprietà comunale, una tariffa iniziale di 0,081175 euro per kilowatt/h, uno sconto dell’1,5% in sede di aggiornamento delle tariffe rispetto ai criteri stabiliti dal bando e soprattutto l’utilizzo del 100% di biomassa forestale proveniente dalla Val Bormida, a fronte di una quota prevista dal bando del 75%.

Ora i vincitori dovranno presentare il progetto che verrà poi approvato dalla giunta comunale. Dopodiché si procederà alla consegna dei lavori. Il tutto entro la fine di novembre.

“Sono particolarmente soddisfatto – commenta l’assessore ai lavori pubblici Ilario Baccino – perché questo progetto rappresenta un contributo concreto alla diminuzione dell’impatto ambientale degli edifici pubblici carcaresi sul territorio della Val Bormida, con una drastica riduzione della quantità di anidride carbonica immessa in atmosfera così come richiesto dal Protocollo di Kyoto. L’utilizzo di biomassa forestale locale inoltre porterà benefici economici con la creazione di nuovi posti di lavoro nei settori della cura del bosco e della lavorazione del legno”.

Più informazioni