Sport

Calcio, Eccellenza: Iannolo cala il tris e il Vado risorge

Sport - prima parte

[thumb:6576:l]Andora. Una tripletta di Iannolo ha permesso al Vado di imporsi per 3 a 1 sul campo dell’Andora. Per i rossoblu si tratta di un successo preziosissimo: la conquista dei 3 punti è da sempre il mezzo migliore per allontanare i problemi che, in questo periodo, sono davvero tanti in casa vadese, soprattutto dal punto di vista societario. Ma per quanto riguarda il calcio giocato, la vittoria al Gaetano Scirea, 2° successo stagionale, può rappresentare una svolta nel cammino della squadra. Sempre se questa non verrà smantellata a campionato in corso. Per l’Andora, giunto al 3° ko consecutivo, la partita aveva preso una svolta positiva al 29°, quando Rossi, raccogliendo una respinta della difesa vadese, aveva battuto Blasetta. A quel punto però si è scatenato Iannolo, andato a segno al 31° su punizione dal limite e poi ancora al 41° del primo tempo e al 38° della ripresa.

Mentre il Vado torna al successo dopo 8 turni di astinenza, la Loanesi riassapora il gusto dei 3 punti dopo 3 giornate senza vittorie. I rossoblu di mister Flavio Ferraro hanno imposto il loro gioco all’Ellena sulla Bolzanetese, brava a resistere agli attacchi dei locali ma che alla fine si è dovuta arrendere ad un goal di Andorno. Il team del presidente Ugo Piave è giunto alla 6° vittoria stagionale, proprio come le tre rivali che lo precedono. La differenza è data dal numero di pareggi: il Borgorosso Arenzano, che ne ha ottenuti 3, conduce le danze con 21 punti. La neocapolista, sconfitta fino ad ora solamente dalla Loanesi, nel 5° turno, ha piegato la Corniglianese per 1 a 0 grazie ad un goal di Cattardico.

Al suo inseguimento ci sono Bogliasco e FoCe Vara, entrambe uscite indenni da trasferte tutt’altro che semplici. Gli uomini allenati da Salvatore Crovetto hanno impattato sul campo del Rapallo per 1 a 1: in goal Cecchini per gli ospiti al 23° e pareggio di Virzì per i locali al 27°. Con lo stesso risultato la squadra proveniente dalla serie D ha pareggiato all’Ezio Sclavi di Arma di Taggia: a segno Botti per i rossoneri e Fiobelli per gli ospiti.

Nel 10° turno sono state messe a segno ben 24 reti, 6 delle quali al Grondona di Pontedecimo dove i locali, sotto di due goal, sono riusciti a riagganciare il Fontanabuona sul 3 a 3. Le segnature portano le firme di De Mattei (doppietta) e Navarra per i granata, Russo e Oneto (doppietta) per la neopromossa.

Prima vittoria stagionale per il Busalla che finalmente ha sfatato una maledizione che durava da troppo tempo. I biancoazzurri si sono sbloccati rifilando 3 reti al Rivasamba con Chiodetti (doppietta) e Pavanini. Locali in goal con Zanforlin su calcio di rigore. E’ finita 3 a 1 anche al Morel di Ventimiglia, dove i granata hanno infilato la 4° vittoria nelle ultime 5 partite piegando la Caperanese. A segno Rambaldi su rigore, Corrias e Lopez per i vincitori, Ascoli per gli sconfitti.

I risultati della 10° giornata, nella quale si sono registrate 3 vittorie interne, 2 esterne e 3 pareggi:
Andora – Vado 1 – 3
Argentina – FoCe Vara 1 – 1
Borgorosso Arenzano – Corniglianese 1 – 0
Loanesi – Bolzanetese Virtus 1 – 0
Pontedecimo – Fontanabuona 3 – 3
Rapallo – Bogliasco 1 – 1
Rivasamba – Busalla 1 – 3
Ventimiglia – Caperanese 3 – 1

Il Vado stacca la Corniglianese, si mette alle spalle il Rivasamba e raggiunge la Bolzanetese, risalendo in 12° posizione:
1° Borgorosso Arenzano 21
2° FoCe Vara 20
2° Bogliasco 20
4° Loanesi 19
5° Fontanabuona 17
5° Ventimiglia 17
5° Rapallo 17
8° Caperanese 16
9° Andora 14
10° Pontedecimo 10
11° Argentina 9
12° Bolzanetese Virtus 8
12° Vado 8
14° Busalla 7
15° Rivasamba 6
16° Corniglianese 5