A Savona la mostra sui teatri storici della Liguria

Teatro Chiabrera

[thumb:9690:l]Savona. Prosegue il tour della mostra itinerante sui Teatri Storici della Liguria “E lucevan le stelle”. Settima tappa, Savona che ospiterà l’iniziativa a partire da lunedì 17 (ore 11,30), nell’Atrio del Palazzo Comunale. Sono due i palcoscenici storici savonesi che la Mostra racconta: accanto al Chiabrera, uno dei teatri più importanti sul piano storico della regione e uno dei più belli oggi in attività anche a livello nazionale, va ricordato infatti anche il glorioso e antico Sacco che oggi si vorrebbe far rivivere.

Proprio per questo motivo l’inaugurazione di lunedì 17 si svolgerà in due “fasi”. Alle 11,30 verrà aperta ufficialmente la mostra nell’Atrio del Palazzo Comunale con l’intervento delle autorità. A seguire ci si trasferirà nel Teatro Sacco che verrà aperto per l’occasione, a cura dell’Associazione Culturale Sacco, recentemente costituitasi e presieduta da Antonio Carlucci. L’Associazione che ha come scopo la diffusione della cultura letteraria, musicale, teatrale e delle arti visive, si sta adoperando per il rilancio del Teatro Sacco. La visita costituirà, dunque, un’occasione per rivedere uno spazio che ha avuto una rilevante funzione nella storia culturale della città.

Il progetto, della Regione Liguria, ideato e curato da Roberto Iovino e Marta Musso, è realizzato dall’Associazione Sidro e dal Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso, con la partecipazione di due Province (Imperia e Savona), nove Comuni (Pieve di Teco, Ventimiglia, Imperia, Finale Ligure, Savona, Genova, Camogli, La Spezia e Sarzana) e vari sponsor (Olio Carli, Costruttore Mario Valle, Coin, Gli Amici del Teatro Sociale). La Mostra resterà aperta a Savona fino al 23 novembre con il seguente orario: tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17,30 (domenica chiuso). L’ingresso è libero.