Antonio Ricci vincitore del premio Pannunzio

Antonio Ricci

[thumb:3389:l]Albenga. Prestigioso riconoscimeno per Antonio Ricci, che si vede assegnare il premio Pannunzio 2008. Conosciutissimo come il “papà” di Striscia la notizia e del Gabibbo, Ricci, albenganese, è autore televisivo a partire dai primi anni ’80. Uomo di grande sensibilità culturale, ha acquistato e donato alla biblioteca civica di Alassio l’Archivio di Carlo Levi.

Il premio Pannunzio, ideato da Mario Soldati e assegnato a partire dal 1982 a personaggi come Giovanni Spadolini, Giorgio Bocca, Paolo Mieli, Indro Montanelli, Sergio Romano, Piero Angela, Nicola Abbagnano, Mario Rigoni Stern e molti altri grandi della cultura e del giornalismo.

“Si tratta di un premio austero -dice il presidente del Centro Pannunzio professor Pier Franco Quaglieni – che sarebbe sicuramente piaciuto a Pannunzio, che fu uomo di “difficili” costumi, fustigatore implacabile dei premi letterari all’italiana, ricchi di intrighi e di quattrini. Ricci nel giornalismo televisivo di oggi è il continuatore, in modo nuovo, originale ed aggiornato ai tempi, della satira corrosiva espressa sul Mondo con le graffianti vignette di Mino Maccari e di Amerigo Bartoli”.