Sassello. Gli amaretti di Sassello guardano al mondo. Le aziende dell’area del Giovo, infatti, si propongono come un polo dolciario di riferimento di Milano Expo 20015. E’ quanto è emerso dalla festa del decennale delle Bandiere Arancioni, che si è svolta ieri nel centro turistico del Parco del Beigua. Così l’assessore regionale al turismo Margherita Bozzano: “L’amaretto è un fiore all’occhiello per i sassellesi. Viene esportato in tutto il mondo ed i prodotti tipici sono il primo elemento di attrazione per il nostro territorio, sia per gli italiani sia per gli stranieri. La produzione artigianale legata all’amaretto è una realtà importante che coinvolge diversi Comuni del comprensorio. Scommettere su questa tradizione è un buon obiettivo”.
“I borghi dell’entroterra sono la nostra straordinaria ricchezza – aggiunge l’assessore Bozzano – Proprio in questi giorni è partita un’iniziativa promozionale che offre a 40 euro pernottamento, cene a prima colazione in diversi borghi della Liguria, proprio per far scoprire l’autenticità e la bellezza dei paesini. La nostra grande priorità turistica è fare interagire costa ed entroterra”.