Quiliano. Il sindaco di Quiliano Nicola Isetta ripropone nuovamente all’attenzione delle istituzioni preposte la problematica dei danneggiamenti causati dalla fauna selvatica sul territorio del Comune di Quiliano. In particolare la problematica più rilevante segnalata in questi giorni è riferita alla località Garzi.
“A seguito dei ripetuti danneggiamenti e delle ripetute segnalazioni venute dai concittadini produttori” spiega Isetta, “in particolare dai cinghiali e dagli ungulati, propongo l’apertura di un tavolo di lavoro funzionale al superamento e/o alla limitazione di tale criticità, con la presenza di tutti gli enti interessati: Provincia di Savona, Ambito Territoriale di Caccia SV1 e Comunità Montana del Giovo.”
“Negli ultimi anni” prosegue il primo cittadino di Quiliano, “l’amministrazione comunale ha promosso ed investito molto sulla produzione di prodotti tipici e di qualità, e considera pertanto insostenibili i ripetuti danneggiamenti alle produzioni locali, avvenuti recentemente sul territorio comunale ed in particolare presso la località Garzi. A sostegno del lavoro dei produttori locali e della difesa delle tipicità quilianesi, richiedo agli enti competenti l’imminente adozione di iniziative specifiche risolutive o di limitazione del danno”