Sport

Prima Categoria: Sassello e Carcarese prendono il largo

calcio - pietra sassello

[thumb:4600:l]Sassello. La 2° giornata di ritorno del campionato di Prima Categoria era attesissima per il doppio scontro al vertice: prima contro terza e seconda contro quarta. Le aspettative non sono andate deluse: le due partite sono state divertenti, in bilico fino alla fine e soprattutto hanno emesso indicazioni molto chiare. Anzi, è quasi un verdetto definitivo, considerato che le prime due difficilmente rallenteranno il passo: il posto in Promozione se lo giocheranno Sassello e Carcarese. Giunti rispettivamente alla 12° e all’11° vittoria, biancoazzurri e biancorossi hanno vinto con il punteggio di 2 a 1.
Il Sassello ha avuto la meglio sul Legino nel match giocato alle 16,30 al Maggio di Cogoleto. La compagine allenata da Parodi è andata a segno con Vittori, capocannoniere con 13 reti, e Tabacco, al suo 4° goal. I neroverdi sono stati autori dell’ennesima buona prestazione stagionale, coronata dal goal di Riccardo Quintavalle.
Al Corrent di Carcare, davanti al pubblico delle grandi occasioni, i ragazzi di mister Pusceddu hanno inferto un duro colpo alla Veloce, alla 5° sconfitta in campionato: davvero troppe per una compagine costruita per dominare il torneo. Deiana e Cosenza hanno siglato le reti della vittoria, Sofia ha trasformato un rigore per i granata.
Negli altri incontri ha prevalso il segno “x”. Calizzano e Santo Stefano 2005 hanno perso l’occasione di avvicinarsi con più decisione alla zona playoff. Entrambe hanno pareggiato i rispettivi incontri a reti inviolate. Nell’incontro giocato a Borgio Verezzi, Infante e compagni non sono riusciti a perforare la difesa dell’Albisola. Portieri imbattuti anche nel derby di Santo Stefano e forse non poteva essere altrimenti, tra una formazione abbonata ai pareggi (il 2005, ne ha ottenuti ben 9) e una squadra troppo timorosa di incassare l’ennesima sconfitta.
E’ terminata in parità anche Pietra Ligure – Sanremese Boys, con i biancocelesti che hanno fatto vedere qualcosa in più rispetto ai sanremesi, giunti a Pietra con l’obiettivo di un pareggio. Nonostante la doppia ammonizione di un giocatore ospite a dieci minuti dalla fine i pietresi non sono riusciti a realizzare il loro primo goal con Giacomello in panchina.
Ben altro sapore ha avuto il pari tra Sant’Ampelio e Millesimo: 2 reti per parte e tante occasioni da goal. Per i bordigotti marcature di Piccolo su rigore e Santamaria, per i giallorossi a segno Blangero e Palermo.
Punti pesanti in chiave playout quelli conquistati dal Quiliano ai danni dell’Altarese. Le segnature di Balbi e Balducci hanno regalato il 4° successo stagionale ai biancorossi. L’allenatore degli ospiti Fausto Goslino avrà molto da lavorare per portare i suoi giocatori ad una salvezza che ora come ora appare un’impresa ardua.
Nelle ultime settimane è peggiorata notevolmente la situazione del San Nazario. Preoccupa la scarsa condizione messa in mostra dai varazzini, autori di un inizio stagione eccellente e andati via via calando. A Pian di Poma è stata un’autentica débâcle: la Carlin’s Boys è andata segno 4 volte.
I risultati della 17° giornata:
Calizzano – Albisole 0 – 0
Quiliano – Altarese 2 – 1
Sassello – Legino 2 – 1
Sant’Ampelio – Millesimo 2 – 2
Carlin’s Boys – San Nazario Varazze 4 – 0
Pietra Ligure – Sanremese Boys 0 – 0
Santo Stefano al Mare – Santo Stefano 2005 0 – 0
Carcarese – Veloce 2 – 1
La classifica vede Pietra Ligure e Quiliano al confine con la zona playout: per entrambe sarà importante fare punti nei recuperi per allontanarsi dalle posizioni che scottano:
1° Sassello 39 (17)
2° Carcarese 37 (17)
3° Legino 30 (17)
4° Veloce 29 (16)
5° Calizzano 27 (16)
6° Santo Stefano 2005 24 (17)
7° Albisole 23 (17)
8° Carlin’s Boys 22 (17)
9° Millesimo 20 (15)
10° Pietra Ligure 18 (16)
10° Quiliano 18 (16)
12° Sant’Ampelio 18 (17)
13° San Nazario Varazze 16 (17)
14° Sanremese Boys 14 (17)
15° Altarese 11 (14)
16° Santo Stefano al Mare 11 (16)
Il programma dei recuperi:
mercoledì 23 gennaio alle 20,30 Altarese – Pietra Ligure e Millesimo – Veloce;
mercoledì 30 gennaio alle 20,30 Santo Stefano al Mare – Altarese e Millesimo – Quiliano;
mercoledì 6 febbraio alle 14,30 Altarese – Calizzano.